Notizie


Poesia 14 Giugno 2022

Che siano versi, che siano venature

Jovanotti ha appena fatto la sua apparizione all’Ariston, tra lustrini e ovazioni, nel luogo dove tutto diventa pop e nazionale, centro di gravità per giornali radio social e programmi per una settimana a febbraio. Applausi. E conclude così: “Vorrei dirvi una poesia di un poeta contemporaneo, la voglio condividere con voi, il titolo è Bello […]

Arte 2 Giugno 2022

Ma alla fine, cos’è l’arte?

Ma alla fine, signori, l’arte cos’è? Qui a scriverne, lì a parlarne. In fondo, però, cosa si immagina? No, non guardare altri. Non chiedere la risposta a tuo marito accanto. Non andare a cercare la risposta illuminata in una pagina Facebook intitolata LeMiglioriFrasiDeiLibri. Per te. Cos’è? Credo sia una domanda fondamentale di solito posta all’inizio […]

Venature di Legname 20 Maggio 2022

Peter

Sulla scrivania ho un barattolo dove inserisco bigliettini, pizzini; di solito succede una cosa simile a questa: sto studiando, rumore esterno, la rivoluzione di una mosca nella stanza, l’irruzione di una nuvola tra le grate della finestra e la mia mente, già evaporata via, per rimanere ancorata a quel momento cosa fa? scrivo. Due parole. […]

Venature di Legname 3 Maggio 2022

Next stop

“Non c’ho mica paura, capisci? Non ce li ho più i sentimenti umani. Però adesso mi devo sedere, ’sta gamba mi fa un male cane”. Tra le parentesi di pensiero, tra il punto e a capo di scadenze, si insinua questa frase, lenta nella testa, e non l’abbandona. Gli alberi di ciliegio del parcheggio dialogano […]

Venature di Legname 23 Aprile 2022

Cantiere

C’è una domanda di fondo tra Instagram e l’aperitivo arancione che specchia piazza Verdi a Bologna: qui, calamita di cultura, bancarelle di libri usati, dimenticati nel fondo della memoria e ripescati da un uomo con barba e sigaretta, camicia e pantaloni larghi; qui tra biciclette e studenti che si bruciacchiano all’accecante ombra del sole cittadino, […]

Venature di Legname 6 Aprile 2022

Dove non si tocca

Come si comincia? Agata ama il film Il favoloso mondo di Amelie e come la protagonista porta il caschetto e ama osservare e descrivere il mondo nei suoi gesti più inconsapevoli e forse banali convinta che solo così possa trattenerne un pezzettino, uno spicchio di umanità. Agata cammina per la strada ed intanto mastica le […]

Venature di Legname 24 Marzo 2022

Suggestioni

Sta correndo in bicicletta. Meccaniche le gambe si muovono su e giù sui pedali, spingendo con vigore. Lo sterrato è frantumato in buche, pietre e vecchia calce spunta dall’erba. Una ruota, quella posteriore, sembra sgonfia. Arranca su una pozza di fango raggrumato. Sì, è decisamente sgonfia. La nube di affanno si perde sminuzzata nel vortice […]

Poesia 9 Marzo 2022

Con gli occhi di Wislawa

Rovisto, spremo, indago, frugo, scrosto, interrogo ogni centimetro di scritti, libri dove trovare parole per rimanere intatta di fronte all’impatto dell’onda di questa assurdità chiamata guerra. Vi confesso, non mi è semplice. Ho il terrore di sminuire, di banalizzare, di non rispettare il dolore che partorisce il dire davvero guerra. Una domanda che corre, formicolio […]

Amelia Rosselli 25 Febbraio 2022

Partitura quadrata

A sentirlo, il suo italiano, con la sua voce, timbro grave ed inflessione tendente al serio, graffiante ed un poco nasale, con schegge di erre pronunciate alla francese (perché una fetta di lei è anche francese), a sentirlo, dicevo, il suo italiano non pare italiano. Chi è? All’anagrafe recita come Amelia Rosselli, nata a Parigi […]

Storia di un artigiano 9 Febbraio 2022

È rotto

Si segue per un po’ la ferrovia. A destra, una siepe, dei cassonetti e sta lì: con un giubbottino primaverile, grigio e cappello a visiera blu è immerso nel suo universo. Un cubico edificio, modesto ma costruito, progettato con meticolosità, a portata delle sue mani. Ogni oggetto, ogni arnese ha un posto preciso. Definito. Quando non lo vedono in casa – dov’è Arnaldo? – sarà nel suo covo, è la risposta. E come per ogni tana sta in un punto strategico, nascosto, fuori mano ma in grado , per il suo coinquilino, di poter scorgere chi sta arrivando, possibili visitatori o curiosi.