Notizie

Poviglio 8 Dicembre 2023

Francesco Bazzoni è accolito

Mercoledì 22 novembre, presso la chiesa di Poviglio, Francesco Bazzoni, 32 anni, originario di Guastalla, al sesto anno di formazione, ha ricevuto il ministero dell’accolitato.

Cappella Musicale della Cattedrale 7 Dicembre 2023

Elevazione spirituale in San Prospero

Domenica 10 dicembre alle ore 20.45 nella Basilica di San Prospero a Reggio Emilia, l’elevazione spirituale “Magnificat anima mea Dominum”. Verrà eseguito, per la prima volta in tempi moderni, il Magnificat a doppio coro in 8 voci tra cui un coro di solisti e un coro di ripieno.

Biblioteca Teologica "Città di Reggio" 7 Dicembre 2023

Pascal, matematico e filosofo. Un ciclo di incontri

La Biblioteca Teologica “Città di Reggio” ha promosso un ciclo di incontri per riscoprire Blaise Pascal nel quarto centenario della nascita. Nei primi due appuntamenti sono intervenuti Alberto Peratoner (La fede cristiana come verità dell’esperienza. La riflessione di Pascal e il nodo dei Pensieri) e Luigi Grasselli (Pascal e lo “spirito di geometria”).

Fotografia 7 Dicembre 2023

Gualtieri ricorda don Milani e Giorgio Pecorini

Inaugurazione mostra fotografica: venerdì 8 dicembre ore 16.30 interverranno Giuseppe Caleffi e don Eugenio Morlini. Le lettere saranno lette da Vanna Zuelli, storica maestra di Bibbiano.
Giovedì 14 dicembre ore 20.30 presso Centro Sociale Olimpia di Gualtieri.

Nuova stagione teatrale 6 Dicembre 2023

Stagione teatrale 2023/24: “L’avaro”

Giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 21.00, il Teatro comunale di Guastalla ospiterà lo spettacolo L’AVARO di Molière, con Ugo Dighero, Mariangela Torres, Elisabetta Mazzucco, Paolo Li Volsi, Rebecca Radaelli, Fabio Barone, Stefano di Lauro, Cristian Giammarini.

Arte e poesia 6 Dicembre 2023

Poesia giorno per giorno

Sabato 9 Dicembre, ore 17.00, pomeriggio di lettura delle poesie che accompagnano le opere in mostra.

Ricami matildici 5 Dicembre 2023

Dalla rocca di Canossa alla roccia di Pietro

Il 7 dicembre alle ore 16,30 saranno il Sindaco Roberto Lasagna e l’Assessore alla Cultura Vanessa  Morandi di S. Benedetto Po a inaugurare l’esposizione nell’ex refettorio dell’antico complesso  monastico.

Evento 4 Dicembre 2023

Cento ripartenze. Quando la vita ricomincia

Lunedì 4 dicembre, ore 18:00, nel Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro, Via Emilia San Pietro 44/c Reggio Emilia. Sono previsti interventi di alcuni protagonisti delle storie raccontate nel libro.

Economia 4 Dicembre 2023

L’economia produce impatto sociale?

“Rione sanità: l’economia produce impatto sociale?” è il titolo dell’incontro, gratuito e aperto al pubblico, che si terrà martedì 5 dicembre, alle ore 19, al Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia (via Emilia San Pietro, 44/c).

MaMiMò 2 Dicembre 2023

MaMiMò: porta in scena “Vertigine”

in scena sabato 3 dicembre alle ore 19 al Teatro Piccolo Orologio di via Massenet 23. L’adattamento, ideato e interpretato da Francesca Albanese, Silvia Baldini, Lorenzo De Simone, Laura Valli, per la messa in scena di Giorgio Rossi e la drammaturgia di Simona Gonella, conta sul contributo di Paolo Tizianel al disegno luci e la voce off di Francesco Picceo “Vertigine”.