Notizie

Teatro 10 Dicembre 2023

Il paese dei Campanelli

Giovedì 14 dicembre alle ore 20.45 al Teatro Asioli di Correggio e sabato 16 dicembre alle ore 20.45 al Teatro Comunale Ruggeri di Guastalla sarà presentato l’allestimento del “centenario” di questo lavoro, che tanto successo ha sempre riscosso in tutti i teatri della penisola e che deve la sua popolarità alla particolare leggerezza ed allegria del testo, unito alle melodie facili e dall’impatto immediato.

Ucraina 7 Dicembre 2023

Canzone reggiana per la pace in Ucraina

Nelle settimane scorse ha preso forma dalla nostra terra, pensata come omaggio al Santo Padre e alla Santa Vergine Maria, una canzone che invoca la pace sull’Ucraina, “fotografata” in uno dei luoghi-simbolo dei bombardamenti e della (vana) resistenza, la “Città di Maria”. Il brano s’intitola “Primavera a Mariupol” ed è al 100% reggiano: nella musica, composta al pianoforte dal maestro Pietro Campani di Cervarezza, nel testo, firmato da Edoardo Tincani, nell’interprete, la cantante Morena Vellani, una delle voci della Cappella Musicale della Cattedrale, nell’arrangiamento e nella videoproduzione, curati da Marco Gatti, e infine nella distribuzione, affidata all’etichetta Artisti Online.

Nuova stagione teatrale 6 Dicembre 2023

Stagione teatrale 2023/24: “L’avaro”

Giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 21.00, il Teatro comunale di Guastalla ospiterà lo spettacolo L’AVARO di Molière, con Ugo Dighero, Mariangela Torres, Elisabetta Mazzucco, Paolo Li Volsi, Rebecca Radaelli, Fabio Barone, Stefano di Lauro, Cristian Giammarini.

Lo scaffale dei libri 6 Dicembre 2023

Quel prete è da fucilare

Siamo nell’autunno del ’44, nel territorio della montagna veronese.
I fascisti vanno ad arrestare Luigi. Messo in carcere e torturato, colpevole soltanto d’essere il fratello di don Antonio, anch’egli arrestato e portato davanti al plotone di esecuzione.

Arte e poesia 6 Dicembre 2023

Poesia giorno per giorno

Sabato 9 Dicembre, ore 17.00, pomeriggio di lettura delle poesie che accompagnano le opere in mostra.

Lo scaffale dei libri 5 Dicembre 2023

In volo con le emozioni

Questo libro nasce nell’ambito di una collaborazione ultradecennale con l’Aeronautica Militare Italiana nel supporto dei piloti nel loro iter addestrativo al volo, con l’obiettivo di descrivere un nuovo modo di guardare alla psicoterapia.

Ricami matildici 5 Dicembre 2023

Dalla rocca di Canossa alla roccia di Pietro

Il 7 dicembre alle ore 16,30 saranno il Sindaco Roberto Lasagna e l’Assessore alla Cultura Vanessa  Morandi di S. Benedetto Po a inaugurare l’esposizione nell’ex refettorio dell’antico complesso  monastico.

Evento 4 Dicembre 2023

Cento ripartenze. Quando la vita ricomincia

Lunedì 4 dicembre, ore 18:00, nel Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro, Via Emilia San Pietro 44/c Reggio Emilia. Sono previsti interventi di alcuni protagonisti delle storie raccontate nel libro.

Lo scaffale dei libri 3 Dicembre 2023

Dio si è fatto carne

I racconti della Natività sono fra i brani più affascinanti ed evocativi dell’intera Parola di Dio: essi risvegliano, oltre alla ricerca del mistero celeste, anche i più semplici sentimenti dell’infanzia, dei giorni in cui la gioia familiare si esprime, le nostalgie di una vita comune tra bimbi, ragazzi, adulti e anziani.

MaMiMò 2 Dicembre 2023

MaMiMò: porta in scena “Vertigine”

in scena sabato 3 dicembre alle ore 19 al Teatro Piccolo Orologio di via Massenet 23. L’adattamento, ideato e interpretato da Francesca Albanese, Silvia Baldini, Lorenzo De Simone, Laura Valli, per la messa in scena di Giorgio Rossi e la drammaturgia di Simona Gonella, conta sul contributo di Paolo Tizianel al disegno luci e la voce off di Francesco Picceo “Vertigine”.