Notizie

Reggio Emilia 28 Marzo 2023

«Oscar» della Medicina a 5 giovani

Le statuette consegnate, che se raffigurano Ippocrate, richiamano un po’ quelle degli Oscar, sebbene nei Pronto soccorso, dove opereranno, di cinema se ne faccia poco: piuttosto si vede tanta realtà dura, fatta di sofferenze e di carenze di organico.

Catechesi quaresimale 24 Marzo 2023

Con la spada della Parola, terza catechesi

Nella catechesi dell’Arcivescovo gli «strumenti» della vita cristiana. Leggi in anteprima questo articolo dell’edizione in uscita mercoledì 29 marzo.

Libro 17 Marzo 2023

“Dio, la libertà e il male” di Michela Dall’Aglio

Appunti dal dialogo fra monsignor Morandi e Michela Dall’Aglio intorno ai contenuti del suo libro “Dio, la libertà e il male”, edito da Corsiero.

Catechesi del Vescovo Giacomo 16 Marzo 2023

Catechesi dell’Arcivescovo sulla dinamica della tentazione

Mercoledì 15 marzo in Cattedrale a Reggio Emilia l’Arcivescovo Morandi ha tenuto la seconda catechesi di Quaresima. Riallacciandosi alla catechesi iniziale, sull’irruzione della Vita nuova mediante il Battesimo, il vescovo Giacomo sostiene che la vita del credente redento potrebbe scorrere per una sorta di automatismo.

Catecumeni 10 Marzo 2023

Quaresima, il tema della tentazione

Accogliendo i futuri cristiani in Cattedrale, il vescovo Giacomo ha riflettuto insieme all’assemblea liturgica sul tema proposto dal vangelo domenicale, quello della tentazione, inquadrata come una dimensione strutturale del cammino della fede.

Convegno missionario 9 Marzo 2023

Missione? Équipe, non élite

Uno dei tratti che la Chiesa missionaria deve assumere è la creatività, come conseguenza dell’apertura all’azione dello Spirito Santo. Il missionario – afferma monsignor Morandi rispondendo alla prima delle domande – è una persona che si pone in ascolto

Mercoledì delle Ceneri 1 Marzo 2023

Quaresima per guarire le relazioni

L’Arcivescovo Giacomo Morandi ha presieduto in Cattedrale la Messa del Mercoledì delle Ceneri, lo scorso 22 febbraio, ponendo al centro della sua predicazione la guarigione delle relazioni personali e comunitarie.