Vedere nella notte. Il Vescovo commenta il vangelo di Natale
Possiamo come credenti assecondare sentimenti di tristezza, di avvilimento, di rassegnazione? È una delle domande che monsignor Morandi ci consegna augurando il buon Natale.
Il programma prodotto dal Centro diocesano Comunicazioni sociali che dà voce alla Diocesi in tv: tutte le puntate sono trasmesse da Telereggio e si possono rivedere sul canale Youtube La Libertà Tv.
Notizie
Possiamo come credenti assecondare sentimenti di tristezza, di avvilimento, di rassegnazione? È una delle domande che monsignor Morandi ci consegna augurando il buon Natale.
L’arcivescovo Giacomo Morandi commenta le letture della Domenica di Pasqua (31 marzo 2024).
L’arcivescovo Giacomo Morandi commenta le letture della Domenica delle Palme (24 marzo 2024).
Il commento alle letture di monsignor Giacomo Morandi ci prepara a vivere la liturgia della quinta domenica di Quaresima.
Nella quarta domenica di Quaresima le letture ci accompagnano ad esplorare il cuore dell’uomo alla luce della misericordia di Dio.
Il commento alle letture della terza domenica di Quaresima proposto dall’arcivescovo Giacomo Morandi
Nel commento alle letture della seconda domenica di Quaresima l’arcivescovo Giacomo Morandi propone una nuova tappa nel cammino quaresimale: il distacco dai doni di Dio per affinare la purificazione del cuore, a partire dalla vicenda di Abramo e Isacco.
L’arcivescovo Giacomo Morandi commenta le letture della prima domenica di Quaresima (18 febbraio 2024). Quale atteggiamento è richiesto all’uomo davanti al compiersi del Regno di Dio? Cosa significa convertirsi?
L’arcivescovo Giacomo Morandi ci accompagna in Quaresima commentando le letture. È già online la puntata delle Ceneri. I video successivi saranno pubblicati ogni mercoledì alle 19 a partire dal 14 febbraio. Vangelo e vita è in onda anche su Teletricolore e Telereggio.
Stupore e meraviglia. Sono la chiave per entrare nel mistero del Natale. Un bambino, Figlio di Dio, che nasce in una mangiatoia. È il Signore che entra nella storia con umiltà.