Festa della Natività di Maria
Venerdì 8 settembre, monsignor Giacomo Morandi ha presiduto la solenne Messa nella festa della Natività della Beata Vergine Maria nella Basilica della Ghiara a Reggio Emilia.
La redazione de “La Libertà”, inserita nel Centro diocesano Comunicazioni sociali, ha una vocazione multimediale. In questa pagina puoi conoscere le produzioni video della redazione e gli eventi diocesani in diretta.
Venerdì 8 settembre, monsignor Giacomo Morandi ha presiduto la solenne Messa nella festa della Natività della Beata Vergine Maria nella Basilica della Ghiara a Reggio Emilia.
Il reggiano Dom Roberto Fornaciari OSB Cam. è il nuovo vescovo di Tempio – Ampurias. Il 16 settembre 2023 riceverà l’Ordinazione episcopale e il giorno successivo inizierà il suo nuovo ministero. In un video ripercorre brevemente la sua vocazione.
La Cappella Toschi è uno dei gioielli della Cattedrale di Reggio Emilia. E’ ammirata per i marmi policromi sapientemente intrecciati e un ciclo pittorico di opere mariane affidate ad alcuni dei migliori artisti del ‘600.
La scuola di musica e liturgia di Reggio Emilia è l’argomanto trattato nell’ultima puntata di questa stagione di “Diamoci del Noi”.
Il santuario della Beata Vergine della Porta a Guastalla è uno gioiello del barocco emiliano.
L’estate in oratorio raccontata da Alessio Bondavalli, ospite della nuova puntata di Diamoci del NOI.
Nella Messa del 16 giugno il “Grazie” della Diocesi al Vicario generale e ai vicari episcopali.
Il Rinnovamento nello Spirito (RnS) è una gioiosa esperienza di fede comunitaria che promuove un autentico rinnovamento spirituale della vita cristiana e che favorisce l’incontro con la persona di Gesù
Il CAV (Centro di Aiuto alla Vita) ha iniziato la sua attività a Reggio Emilia 30 anni fa. Ogni anno accoglie 80/90 donne che attraversano un momento di difficoltà durante la gravidanza. Le volontarie accolgono le donne e, se queste lo desiderano, le accompagnano durante la gravidanza e fino ad un anno di vita del bambino.
In Diocesi di Reggio Emilia – Guastalla un gruppo di persone si confronta, in stile sinodale, su come accogliere in parrocchia le persone fragili e disabili. Ne riferisce Chiara Scalabrini.