Fondazione “Dopo di Noi”
L’Unione dei Comuni Bassa Reggiana da alcuni mesi ha messo al centro della propria agenda il tema del DOPO DI NOI, un argomento complesso che coinvolge i disabili e le loro famiglie, insieme agli inevitabili e delicatissimi aspetti emotivi e affettivi, ma anche ai problemi giuridici, economici, assistenziali e abitativi che vanno affrontati a livello territoriale, nell’ottica di una partecipazione condivisa, consapevole e solidale.
Per questo, è stato organizzato un incontro con le famiglie che usufruiscono dei servizi del nostro territorio, ovvero dei centri socio-riabilitativi o socio-occupazionale, delle cooperative sociali e dei centri diurni, come Sartoretti a Reggiolo, Colibrì e Bettolino a Novellara, Anffas a Guastalla, per ascoltare i loro bisogni, evidenziare le difficoltà, recepire le richieste di aiuto, sviluppare nuovi progetti che migliorano la qualità della vita, dei portatori di disabilità come dei loro famigliari.
L’incontro si è tenuto giovedì 30 ottobre presso l’aula Falcone nella sede provvisoria del Municipio di Guastalla in via Castagnoli 7 (ex tribunale). Vi hanno partecipato numerosi genitori di ragazzi disabili che si sono confrontati con gli assessori al welfare dei comuni associati.
L’assessore guastallese Matteo Artoni, nel dare il benvenuto a una sala gremita di gente, ha spiegato che con questo primissimo appuntamento si vuole iniziare ad affrontare concretamente il tema del Dopo di Noi e stimolare la crescita della Fondazione nata nel 1999.