“Reggio e i Canossa”, corso d’aggiornamento UCIIM
“Reggio e i Canossa” è il tema del corso di aggiornamento promosso dall’UCIIM in collaborazione con il Comune di Correggio e ANTEAS di Reggio Emilia.
Lo sguardo della redazione e dei lettori sui temi della vita quotidiana: solidarietà, economia e politica
“Reggio e i Canossa” è il tema del corso di aggiornamento promosso dall’UCIIM in collaborazione con il Comune di Correggio e ANTEAS di Reggio Emilia.
Una realtà reggiana di rilievo locale e nazionale in ambito sociale ed assistenziale, la cooperativa Coopselios, si è aggiudicata il premio Unioncamere “Grande Impresa Responsabile” ed è stata premiata ufficialmente in occasione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale il 7 ottobre scorso, assicurandosi anche un cortometraggio promozionale sulla sua attività, di 6 minuti, realizzato da Sky Reteconomy.
Oltre cento persone hanno preso parte al terz’ultimo convegno di “WoMen in Change”, ciclo di incontri ideato dal Gruppo Terziario di Unindustria Reggio Emilia, intitolato “L’arte della crescita personale: scopriamola!”.
Considerazioni d’inizio anno dal mondo delle scuole Fism
Il Forum delle Associazioni Familiari dell’Emilia-Romagna, in accordo con le Associazioni di genitori facenti capo al For.A.G.S., ha accettato di partecipare a un tavolo di lavoro, promosso dall’Assessorato alla Sanità regionale, finalizzato alla revisione del progetto “W L’AMORE” prima della sua nuova presentazione nelle scuole del territorio.
Domenica 4 ottobre è stata assegnata la sesta edizione del trofeo di Calcio a 5 «Città del Tricolore». La formazione più blasonata ha vinto la Supercoppa Csi
Il PD ha presentato in Senato un nuovo testo di disegno di legge sulle unioni civili ( exCirinnà) che azzera ogni possibilità di dialogo.
Si ribadisce l’adozione, la pensione di reversibilità e , pur chiamandole con un altro nome, si disegna un vero e proprio istituto matrimoniale e genitoriale per copie dello stesso sesso.
Sia ben chiaro a tutti che questo significa anche e soprattutto “utero in affitto”.
Per restituire unità al proprio partito, i dirigenti del PD non si fanno alcuno scrupolo nel gettare a mare la cellula portante della nostra società e cioè la famiglia.
Così come il movimento 5 stelle non si fa scrupolo di offrire i propri voti determinanti al PD che accusa ogni giorno delle peggiori nefandezze!
Il III° Campionato Mondiale del Fungo, che si è svolto questo fine settimana a Cerreto Laghi, è stato sicuramente un successo, anche al di sopra delle aspettative, visto il meteo inclemente e la stagione micologica, per ora, piuttosto scarsa.
390 partecipanti, 43 squadre, provenienti da diverse parti d’Italia, da Lituania, Francia e Svizzara, si sono presentati ai nastri di partenza di questa eccezionale manifestazione.
Supera gli 1,6 milioni di euro il contributo assegnato dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia a 282 imprese reggiane per l’innovazione tecnologica.