Notizie

10 Marzo 2020

Lavoro da casa? I valori, prima degli strumenti, anche nell’emergenza

Lavorare bene da casa non è solo una questione di hardware e software adeguati, ma il frutto di un sistema di valori e obiettivi fondato su fiducia e responsabilizzazione. Un cambio culturale in azienda oggi imposto improvvisamente dalle circostanze critiche del momento, ma che potrà farci evolvere in meglio.

25 Febbraio 2019

Smartphone, ma quanto mi costi?

Da fine febbraio fino al primo marzo, a Barcellona, si svolge un’importante fiera mondiale della tecnologia, il Mobile World Congress, incentrata soprattutto sulle ultime novità in tema di smartphone e connettività mobile. Produttori e addetti ai lavori si danno appuntamento per svelare in anteprima le nuove funzionalità dei dispositivi, per confrontarsi sullo stato della ricerca e per analizzare lo scenario di mercato.

19 Novembre 2018

Black Friday, affari e paranoia

Novembre è probabilmente il mese più atteso e più temuto dalle aziende che vendono online. È infatti il mese del Black Friday, il venerdì nero degli sconti su cui anche gli e-commerce italiani stanno puntando sempre di più per ingrossare i propri fatturati. Più dei saldi estivi e di quelli di gennaio e forse anche più delle stesse feste natalizie, fino a non molto tempo fa unica finestra dell’anno in cui erano concesse (e spesso possibili, grazie alle tredicesime) le abbuffate di acquisti.

24 Settembre 2018

Digitale sì, ma responsabilmente

Migliora la tua produttività e rimani concentrato usando questo timer! Concentrati durante una sessione di lavoro e poi premiati con una pausa! Questa applicazione ti aiuta a gestire le pause mentre stai lavorando su qualcosa.

6 Novembre 2017

Disturbi dell’informazione: cure e anticorpi

Il tema delle fake news negli ultimi dodici mesi è decollato nell’interesse dell’opinione pubblica, come dimostra il grafico sotto tratto da Google Trends relativo alle ricerche della chiave “fake news” da parte degli utenti sul motore Google a livello mondiale.

11 Aprile 2017

Non tutti i cookie vengono per nuocere

Data is the new oil. I dati sono il nuovo petrolio, non solo dell’industria digitale, ma in fondo di tutto il sistema economico, oggi al centro di una profonda trasformazione sospinta proprio da questo nuovo carburante intangibile.

21 Marzo 2017

Sfida non capita

Un paio di estati fa lo spasso era tirarsi le secchiate d’acqua gelata in testa. Più recentemente andava di gran moda immobilizzarsi come manichini. Senza dimenticare la famigerata sfida a tracannare il più in fretta possibile smodate quantità di alcol. Il tutto ripreso da una telecamera per essere postato sui social network e condiviso a più non posso.

19 Dicembre 2016

Gesù Bambino? Su Google non fa tendenza

Il tempo dell’attesa è ormai compiuto, finalmente è arrivato il Natale. Ma chi hanno aspettato gli italiani, in questo tempo di Avvento? Stando alla rete, non ci sono dubbi: la star indiscussa di fine anno è lui, il panciuto (ma sarà davvero così grasso?) signore con la lunga barba bianca (ma sarà davvero così irsuto e canuto?) vestito di rosso (ma non è che ci facciamo condizionare troppo dalla Coca Cola?) che viene dalla Lapponia (ne siamo certi?) accompagnato da renne volanti ed elfi (e vabbè, dai…).

12 Settembre 2016

Usa lo smartphone responsabilmente

Le mie scuse, innanzitutto, per aver lasciato inaridire gli orti digitali nel corso dell’estate. Qualche buona motivazione personale non giustifica una latitanza assoluta di mesi.

2 Maggio 2016

Non dite a mia madre che faccio il web analist

C’è una domanda che ancora oggi, dopo quasi vent’anni di vita professionale attiva nel settore della comunicazione, mi mette sempre in difficoltà quando mi viene posta: “Ma tu esattamente che lavoro fai?”.
Già, perché si fa presto a rispondere con il job title, l’etichetta stampata sui bigliettini da visita (per chi li usa ancora) o pubblicata sul proprio profilo LinkedIn, il più importante social network del mondo del lavoro.