La luce come trait d’union
Realizzo di essere molto mattiniera, mentre scrivo. La sveglia biologica è suonata alle 6 e il primo trillo è, in controtendenza rispetto alle nostre vite, melodioso.
La giornalista Lara Maria Ferrari su La Libertà ha una pagina tutta dedicata ai libri e alla sua grande passione per la lettura
Notizie
Realizzo di essere molto mattiniera, mentre scrivo. La sveglia biologica è suonata alle 6 e il primo trillo è, in controtendenza rispetto alle nostre vite, melodioso.
Sul prossimo numero de La Libertà in uscita mecoledì 9 agosto due pagine di consigli per le letture: scelte fuori dai luoghi comuni, da non perdereper questa corta estate caldissima
Reietti e disadattati
del Sud Ovest americano, ossatura di una prosa densa come una foresta
di mangrovie
Il denaro non dorme mai, diceva il famoso film degli anni Ottanta, e, aggiungo io, nemmeno la scrittura.
I più avveduti se ne sono accorti da un pezzo. Nelle nostre discussioni dal vivo, per non parlare dei dibattiti ad uso social, che si parli di una nuova politica d’asilo per i migranti, della morte di Julia Ituma, del Reddito a più categorie, di sostituzione etnica, regna un grande assente. Il dubbio.
Il terreno comune è il mare. La prima cosa a cui ho pensato, decidendo di dedicare il posto d’onore della pagina, la terza, a Pino Cacucci e al suo romanzo epico di oltre 900 pagine.
“Una zattera per Itaca” di Cesare Catà. Tornare a casa, a ritrovar se stessi. L’Odissea bussola per i naufraghi di oggi “Gli si rivolse con poche, penetranti parole: «Ciao, straniero, sii felice. E, quando sarai tornato alla terra dei padri, solo questo ti chiedo: non scordarti di me. Di quella ragazza che una mattina t’ha […]
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
Nuovo appuntamento con “Lo scopriremo solo leggendo”, la rubrica a cura di Lara Maria Ferrari che ci parla di libri
Lara Maria Ferrari nella sua rubrica “Lo scopriremo solo leggendo” ci presenta il nuovo noir ambientato in Giappone dello scrittore Tetsuya Honda. La storia muove attorno alla sua protagonista, la detective Reiko Himekawa. Questo libro parla di donne. In realtà no, non del tutto. Ma nella figura centrale, intorno alla quale si compie tutto il […]
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
Da questa settimana, su La Libertà. inizia la nuova rubrica letteraria “Lo scopriremo solo leggendo” a cura di Lara Maria Ferrari che conosciamo meglio in questo articolo