Notizie


Libri 8 Novembre 2024

Il nuovo romanzo di Rita Coruzzi

L’ultima opera di Rita Coruzzi, dedicata alla vita della dottoressa Luisa Guidotti Mistrali, la cui esperienza missionaria nella Rhodesia, ora Zimbawe, la portò a spendersi con dedizione incondizionata per gli ammalati che curava quotidianamente nel suo amato ospedale di All Souls, riesce ancora una volta di più a sorprenderci e riempirci di meraviglia per la storia e la scrittura.

Guastalla 8 Novembre 2024

Un incontro tra Oriente e Occidente in concerto

L’associazione Giuseppe Serassi è lieta di annunciare un evento straordinario che celebra la ricchezza della musica e della vocalità sacra attraverso i secoli e le culture.

Baragalla 8 Novembre 2024

Annunciare e celebrare con le persone disabili

Domenica 17 novembre, alle ore 16, al Centro pastorale Sacro Cuore di Baragalla a Reggio Emilia interviene don Luca Palazzi, presbitero di Modena e disabile. Don Luca ha approfondito le tematiche relative all’Annuncio alle persone disabili e ha fatto parte – fino al 2015 – del Settore “catechesi e disabilità” dell’Ufficio Catechistico nazionale.

Uniti nel dono 7 Novembre 2024

Don Luciano e l’estate in Madagascar

Per la campagna Uniti nel dono la storia di don Luciano Pirondini che a distanza di tempo, raccogliendo l’invito di alcuni giovani ad essere accompagnati, è ritornato in Madagascar

Cattedrale 4 Novembre 2024

Giornata diocesana del Ringraziamento

L’équipe diocesana di Pastorale Sociale e del Lavoro invita alla Messa di domenica 10 novembre alle ore 11.30 in Cattedrale e riflette sul messaggio dei Vescovi “La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile”.

Pieve Modolena 1 Novembre 2024

L’unità pastorale «Santa Teresa di Calcutta» accoglie don Pietro, don Andrea e don Sergio

L’ingresso di don Pietro Adani, don Sergio Billi e don Andrea Pattuelli nelle parrocchie di Pieve Modolena, Roncocesi, San Pio X e Cavazzoli.

Cattedrale 30 Ottobre 2024

Crisanto e Daria, le valenze del triduo

Oggetti sacri, archivi digitali, musica moderna in onore dei patroni Crisanto e Daria nel primo triduo in loro onore dell’epoca recente.