Notizie


Pieve Rossa 10 Dicembre 2023

Una via per don Romano Carnevali

A Pieve Rossa, frazione di Bagnolo in Piano (Reggio Emilia), da ora per raggiungere la vicina San Tomaso della Fossa si può percorrere anche “Via Don Romano Carnevali”, inaugurata il 19 novembre scorso per ricordare la figura del sacerdote che in 26 anni di vita parrocchiale ha speso tutte le sue forze per costruire un luogo a servizio della comunità (si vedano le foto in questa pagina, ndr).

San Giovanni al Parco 9 Dicembre 2023

Le corali parrocchiali di Sassuolo riunite, per un pomeriggio, in un unico coro

Domenica 12 novembre, nella chiesa di San Giovanni al Parco a Sassuolo, su impulso dei cori al servizio dell’animazione liturgica nelle varie parrocchie, si è svolta la plenaria dei cori dell’unità pastorale “Sassuolo” alla quale hanno partecipato sette parrocchie su dieci.

Studi 8 Dicembre 2023

La pornografia online riduce il controllo esecutivo

In questi giorni nei quali tante persone cercano di capire cosa spinga un uomo a sopraffare una donna e a sopprimere la sua esistenza, può essere utile anche indagare lati nascosti e oscuri che accendono certe azioni. Anche a insaputa… della ragione umana.
Uno di questi lati oscuri è la fruizione della pornografia.

Poviglio 8 Dicembre 2023

Francesco Bazzoni è accolito

Mercoledì 22 novembre, presso la chiesa di Poviglio, Francesco Bazzoni, 32 anni, originario di Guastalla, al sesto anno di formazione, ha ricevuto il ministero dell’accolitato.

Università 7 Dicembre 2023

Aperto l’anno accademico con l’Arcivescovo

Occorre evitare l’”effetto spugna”: lo ha detto chiaramente l’arcivescovo Giacomo nell’omelia della Messa vespertina che ha presieduto nella chiesa di Sant’Agostino a Reggio Emilia martedì 28 novembre per l’inizio del nuovo anno accademico.

Cappella Musicale della Cattedrale 7 Dicembre 2023

Elevazione spirituale in San Prospero

Domenica 10 dicembre alle ore 20.45 nella Basilica di San Prospero a Reggio Emilia, l’elevazione spirituale “Magnificat anima mea Dominum”. Verrà eseguito, per la prima volta in tempi moderni, il Magnificat a doppio coro in 8 voci tra cui un coro di solisti e un coro di ripieno.

Solidarietà 7 Dicembre 2023

Presepi per la missione in Uganda

Anche quest’anno l’Associazione “Aiutiamo il mondo di Padre Marco” con sede a Viano si è attivata per raccogliere fondi a sostegno della missione del comboniano reggiano padre Canovi (foto), in Uganda da oltre mezzo secolo.

Ucraina 7 Dicembre 2023

Canzone reggiana per la pace in Ucraina

Nelle settimane scorse ha preso forma dalla nostra terra, pensata come omaggio al Santo Padre e alla Santa Vergine Maria, una canzone che invoca la pace sull’Ucraina, “fotografata” in uno dei luoghi-simbolo dei bombardamenti e della (vana) resistenza, la “Città di Maria”. Il brano s’intitola “Primavera a Mariupol” ed è al 100% reggiano: nella musica, composta al pianoforte dal maestro Pietro Campani di Cervarezza, nel testo, firmato da Edoardo Tincani, nell’interprete, la cantante Morena Vellani, una delle voci della Cappella Musicale della Cattedrale, nell’arrangiamento e nella videoproduzione, curati da Marco Gatti, e infine nella distribuzione, affidata all’etichetta Artisti Online.

Biblioteca Teologica "Città di Reggio" 7 Dicembre 2023

Pascal, matematico e filosofo. Un ciclo di incontri

La Biblioteca Teologica “Città di Reggio” ha promosso un ciclo di incontri per riscoprire Blaise Pascal nel quarto centenario della nascita. Nei primi due appuntamenti sono intervenuti Alberto Peratoner (La fede cristiana come verità dell’esperienza. La riflessione di Pascal e il nodo dei Pensieri) e Luigi Grasselli (Pascal e lo “spirito di geometria”).