Notizie

Pallacanestro Reggiana 13 Novembre 2023

Senso di debito

Il principio della solidarietà comporta che gli uomini del nostro tempo coltivino maggiormente la consapevolezza del debito che hanno nei confronti della società entro la quale sono inseriti (Compendio Dottrina Sociale della Chiesa) “I giocatori non devono essere un modello”: la frase, riportata da tutti i quotidiani locali, con cui dirigenti e allenatore della Reggiana […]

Lo scaffale dei libri 12 Novembre 2023

Di Pasqua in Pasqua

Don Fabio, in queste pagine, si pone accanto al lettore, sostando sui brani del Vangelo che il Lezionario propone nel ciclo liturgico dell’anno B, fondamentalmente centrato sul Vangelo secondo Marco.

Denatalità 12 Novembre 2023

Famiglia, risorsa per la società?

Il Centro Culturale Blaise Pascal desidera offrire spunti di riflessione e testimonianze sul tema della denatalità promuovendo un incontro dal titolo “Famiglia, risorsa per la società? Denatalità e crisi antropologica” che si terrà lunedì 13 novembre alle ore 21 presso la Sala Artigianelli (Unimore) di Reggio Emilia, in viale Timavo 93.

Prolusione 11 Novembre 2023

Studio Teologico Interdiocesano, il 17 novembre al via l’anno accademico

Venerdì 17 novembre, alle ore 9 in Seminario a Reggio Emilia (ingresso da viale Timavo 91), inaugura il nuovo anno accademico dello Studio Teologico Interdiocesano. La prolusione di apertura è affidata a don Paolo Brambilla e a don Martino Mortola, docenti di teologia dogmatica presso la Sezione Parallela del Seminario di Milano, e autori del dossier “Un popolo e i suoi presbiteri”. Il titolo della relazione proposta dai due sacerdoti è “La Chiesa e la diminuzione del clero: occasione per una riforma? La teologia di fronte alla complessità della realtà”.

Lo scaffale dei libri 11 Novembre 2023

Diventerò madre

Un libro che accompagna, fa riflettere, si propone come un prezioso strumento di lavoro per scoprire la bellezza e il valore della maternità. Un piccolo viaggio di consapevolezza nell’identità femminile e nel suo straordinario potenziale generativo.

Il perdono 11 Novembre 2023

La bellezza e la forza del perdono

Il perdono: tanto prezioso quanto difficile da offrire! Era gremita nel pomeriggio di sabato 28 ottobre la chiesa cittadina di San Pietro: in tantissimi era convenuti proprio per ascoltare sul tema del perdono Gemma Capra, vedova del commissario Calabresi ucciso sotto casa da estremisti di sinistra il 17 maggio 1972.

Conflitto in Palestina 10 Novembre 2023

Israele, mai più! Per chi?

La guerra in corso tra Hamas e Israele contribuirà a contrastare l’antisemitismo o accrescerà l’odio? Il “mai più” che l’umanità ha pronunciato dopo l’olocausto è un urlo di dolore che conteneva la volontà di essere migliori di come siamo stati.

UCID 9 Novembre 2023

Sostenibilità integrale e partecipazione

La Sezione UCID Reggio Emilia (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti), organizza il convegno, gratuito e aperto al pubblico, dedicato a “Sostenibilità integrale e partecipazione. Da un’Economia di solo profitto a un’Economia civile e di comunione”, che si terrà sabato 11 novembre, dalle 9.30 alle 17.30, presso l’Aula Magna “Pietro Manodori” dell’Università degli studi di Reggio Emilia.

Reggio Emilia 9 Novembre 2023

La visita di Morandi alla comunità islamica

Venerdì 3 novembre il vescovo Giacomo Morandi ha visitato l’Associazione Comunità Islamica di via Piccard a Reggio Emilia e ha incontrato l’imam Saad Hassan Wagih