Notizie

Fotografia 25 Ottobre 2023

Lascia che la verità sia il pregiudizio (Prima parte)

Da tempo ho il desiderio di dedicare alcune puntate di Fotosofia a Eugene Smith (Wichita, 30 dicembre 1918, Tucson, 15 ottobre 1978), ma il definire una vita complicata come la sua in poche pagine è difficile, ci provo avvicinandomi, come si dice, in punta di forchetta. Il compito mi coinvolge emotivamente, infatti lo ritengo il […]

Fotografia 22 Ottobre 2023

In Cattedrale con il FAI

Sabato 14 ottobre grazie al FAI, complice una luce del mezzogiorno nitida e penetrante, mi sono lasciato suggestionare dalla sua forza in alcuni ambienti tra quelli visitati e, con la mia macchina fotografica, ne ho tratto alcuni spunti.

Storia dei tatuaggi 21 Ottobre 2023

L’arte del tatuaggio

Viene definita come una moderna forma di body art, in realtà la pratica del tatuaggio affonda le radici nella storia dell’uomo.

Ministeri 21 Ottobre 2023

Accoliti e Lettori, nuovo percorso diocesano

Don Daniele Moretto presenta il nuovo percorso diocesano per i ministeri istituiti dell’accolito e del lettore alla luce del motu proprio Spiritus Domini che ha aperto questi servizi alle donne. Si tratta di un percorso biennale, rivolto a uomini e donne di almeno 25 anni e condotto da un’equipe educativa.

Unitalsi 21 Ottobre 2023

A Lourdes sospinti dall’Amore

La sezione UNITALSI emiliano-romagnola ha svolto il suo consueto servizio a Lourdes tra il 25 e il 28 agosto di quest’anno e si è spesa per portare in loco più di 400 persone tra dame, barellieri, pellegrini e ammalati.

Libro 20 Ottobre 2023

Musica, note di infinito

Dario Edoardo Viganò Esperto di Religious Studies ha scritto il libro “Note di infinito” e tratta di interviste per scoprire insieme a loro il segreto più profondo delle loro opere, del loro rapporto con il grande pubblico e del loro ruolo nella società.

Libro 19 Ottobre 2023

L’alfabeto di Dio

Gianfranco Ravasi (sacerdote) ha scritto il libro “L’alfabeto di Dio” e tratta nel primo itinerario, all’interno dell’Antico Testamento ebraico, si sono selezionati quei vocaboli che ne sono per importanza la spina dorsale, una sessantina circa. Essi sono proposti nei loro caratteri originari, trascritti per una lettura nel nostro alfabeto e poi ampiamente spiegati.

Evento 19 Ottobre 2023

Maria Luisa Bazzani in mostra a Guastalla

Sabato 21 ottobre alle ore 17 presso la chiesa di San Francesco a Guastalla la mostra di Maria Luisa Bazzani, figlia del noto pittore reggiano Carlo.