Notizie

Festa del Creato 12 Settembre 2023

Tempo del creato, così in diocesi

Con l’inizio del tempo del creato il primo settembre, tutta la Chiesa invita a rivolgere l’attenzione in modo particolare in questo periodo dell’anno e fino al 4 ottobre, sul tema della salvaguardia del Creato. Tutti siamo invitati e farlo e a soffermarci sul legame tra la nostra fede cristiana e il modo in cui sentiamo questo tema. Di recente, il Creato ha acquisito una nuova centralità nel magistero sociale, ma esso è tuttavia sempre presente, perché sempre l’ecologia umana è quanto sta a cuore alla Chiesa.

Fotograifa 11 Settembre 2023

Con l’odore della prigione addosso

L’undici febbraio del 1990 Nelson Mandela, su ordine del presidente del Sudafrica Frederik Willem de Klerk, esce di prigione dopo averci passato 27 anni. I due, premiati con il Nobel per la Pace nel 1993, decretano così la fine dell’illegalità per il partito African National Congress e di quel sistema di segregazione razziale istituzionalizzato, meglio […]

Chiesa 11 Settembre 2023

San Girolamo: torna la festa dell’Esaltazione della Croce

Il 14 settembre prossimo, accogliendo un invito dell’Arcivescovo Giacomo, nella chiesa della Confraternita di San Girolamo a Reggio Emilia si celebrerà la festa dell’Esaltazione della Croce con una santa Messa alle ore 18 presieduta appunto da monsignor Arcivescovo.

GMG 7 Settembre 2023

«Ricercati» dal Signore

Sono tornati stanchi i 1.950 giovani della nostra Diocesi che hanno partecipato alla GMG di Lisbona, ma pieni di entusiasmo per le giornate vissute insieme a tanti altri coetanei di tutto il mondo. 

Festa della Fraternità 6 Settembre 2023

La visione nella Chiesa? Doni, non conflittualità

Introdotto dal parroco don Alberto Debbi, monsignor Morandi nel suo stile familiare, tra aneddoti e battute, ha trattato il tema “Essere Chiesa, essere comunità. Laici e parrocchie nell’era delle unità pastorali”. Unità pastorali nelle quali, senza il bene della comunione, si può al più sentirsi “assemblati”.