Notizie

Caritas Italiana 10 Luglio 2023

Povertà, aumentano divari e stigma

Nel nostro Paese, come ci confermano i nostri Centri di ascolto, la povertà è sempre più multidimensionale, si è fatta orizzontale, coinvolgendo porzioni sempre più ampie di popolazione, con un’incidenza particolarmente grave sui minori.

Vecchio Testamento 10 Luglio 2023

La storia di Saul e di Davide

Saul e Davide sono il primo e il secondo Re di Israele e la loro storia è nel Vecchio Testamento, nei libri Primo e Secondo di Samuele. Il motivo per cui in questo articolo si rievoca la loro storia è la sua attualità giacché, in entrambi i casi, va di scena il Potere assoluto con il suo strascico fatale: la paranoia e la corruzione.

Reggio Emilia 7 Luglio 2023

Don Sica cappellano dei Vigili del Fuoco

La nomina di don Emanuele Sica quale cappellano dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia risale allo scorso 7 giugno, ma don Emanuele ha voluto festeggiarla, in forma ‘ufficiale’, con la celebrazione di una santa Messa nella caserma di via della Canalina giovedì 29 giugno, nella solennità dei santi Pietro e Paolo, concelebrata dal don Vincenzo Miloro e assistito dal diacono Raffaele Vallefuoco. 

8xmille 6 Luglio 2023

Un pasto e molto altro

Il sistema delle “mense diffuse” realizzato dalla Chiesa di Reggio Emilia-Guastalla grazie anche al contributo dei fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica è un segno tangibile di una solidarietà creativa. 

Enzo Bertani 4 Luglio 2023

Costruire futuro per i ragazzi di Utinga

Era rientrato a Salvaterra per un temporaneo periodo di riposo ma è già ripartito per il Brasile Enzo Bertani, classe 1948, nativo di Fellegara di Scandiano, impegnato fin dal 1999 come missionario laico nel grande Paese sudamericano. A Utinga Enzo ha conosciuto la sua sposa e insieme ai suoi tre figli vivono in questa cittadina nella diocesi di Ruy Barbosa.

Guastalla 3 Luglio 2023

Santuario della Porta, chiamati a essere Chiesa

Il santuario della Beata Vergine della Porta a Guastalla è un gioiello del barocco emiliano. Uno scrigno di fede, arte e cultura.

Marola 1 Luglio 2023

Prima contemplare, poi agire

L’ex seminario – ora Centro diocesano di Spiritualità e Cultura – di Marola è stato scelto da parecchi anni a questa parte per gli esercizi spirituali dei vescovi dell’Emilia-Romagna. Padre Guido Innocenzo Gargano, monaco camaldolese invitato quest’anno a predicare gli esercizi, ha scelto come titolo “La vita attiva e la fecondità della contemplazione”.