Notizie

Pace 17 Ottobre 2022

Siamo come angeli con un’ala soltanto

Dio aveva fatto pace con il mondo, ma gli uomini non conobbero la pace tra loro. Da allora la pace è un’utopia perché essa non può abitare dove non c’è giustizia.

Maternità 16 Ottobre 2022

Aspetti della vita prenatale

Gli studi sulla vita prenatale (vita!) ci mostrano sempre aspetti sorprendenti che non lasciano dubbi sull’argomento.

Lo scaffale dei libri 16 Ottobre 2022

Raffaele Iaria, Zi’ Tore Il «parroco» di Padre Pio Don Salvatore Pannullo

Raffaele Iaria (prefazione di monsignor Felice Accrocca). Zi’ Tore. Il «parroco» di Padre Pio, Don Salvatore Pannullo (Tau Editrice, 2022) 144 pagine

Missionario 16 Ottobre 2022

«Di me sarete testimoni…»

Pubblichiamo la riflessione di un sacerdote malgascio, don Robert Marson, che ha prestato servizio nell’unità pastorale “Beato Alberto Marvelli” di Cella, Cadé e Gaida.

Azione Cattolica 16 Ottobre 2022

Progetti famiglia: esercizi spirituali per famiglie e fidanzati

Dalla cena del 11 novembre al 13 novembre 2022, si terranno gli esercizi spirituali per famiglie e fidanzati con la tema “La speranza cristiana: il ruolo della famiglia nell’educazione al senso della vita della coppia e dei figli”, guidati da S. E. Mons. Simone Giusti, Vescovo di Livorno. 

Uno stato di malessere 15 Ottobre 2022

Lettera aperta dalla Fabbrica della Fretta

Questo testo è tratto dal libro “Va bene così più o meno” del nostro collaboratore Franco Zanichelli.

Storia 15 Ottobre 2022

Bollettino Storico Reggiano numero 178

È appena stato pubblicato il “Bollettino Storico Reggiano” numero 178, a cura della Sezione reggiana della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, presieduta da Giuseppe Adriano Rossi.

Commento al Vangelo 15 Ottobre 2022

Domenica 16 ottobre XXIX Tempo Ordinario

Commento delle Letture e del Vangelo della Domenica 16 ottobre XXIX Tempo Ordinario, a cura di Massimo Burato

Assemblea generale 15 Ottobre 2022

Capitolo dei «Servi della Chiesa»

La Famiglia dei Servi ha concluso nel mese di agosto l’Assemblea generale (Capitolo). Abbiamo camminato sulle 4 tematiche scelte da tutti i fratelli e sorelle con il contributo degli Sposi per il Servizio: Vita di Famiglia, Secolarità, Formazione, Poveri e Custodia del Creato.

Associazione 14 Ottobre 2022

Partita la sessione autunnale tra Reggio Emilia e Guastalla

È stata inaugurata giovedì 29 settembre presso la Sala dei Chiostri della Ghiara la sessione autunnale della Società Dante Alighieri, per il periodo settembre – dicembre, relativa alle due sedi di Reggio Emilia e Guastalla.