Notizie


Artemide Zatti 4 Ottobre 2022

Laico, cioè cristiano

La vita di Artemide Zatti non è quindi spesa tra casa e chiesa. Eppure la Chiesa lo ha dichiarato santo. Come mai? Perché il compito dei laici non è quello di stare chiusi in sagrestia, ma: “Per loro vocazione è proprio dei laici cercare il regno di Dio trattando le cose temporali e ordinandole secondo Dio“ (Lumen Gentium 31).

Comunità 4 Ottobre 2022

Oratorio Don Bosco, fratelli tutti nella casa comune

Con questo slogan, “Fratelli tutti nella casa comune”, si sono riunite una decina di confessioni cristiane (evangeliche, pentecostali e cattoliche), insieme a rappresentanti della Comunità Islamica- Moschea di via Flavio Gioia (quartiere di Santa Croce), per pregare, dialogare e riflettere insieme. L’incontro ha avuto luogo sabato 17 settembre nell’area cortiliva e nei locali dell’Oratorio Don Bosco di Reggio Emilia.

Lettori 3 Ottobre 2022

Il funerale della regina trasformato in «show»

aro direttore, abbiamo appena assistito ai funerali della regina Elisabetta. Devo confessare che all’inizio ero incuriosita e interessata, ma col passare dei giorni il sentimento si è trasformato in disinteresse e, dopo poco tempo, in fastidio. Mi sono chiesta che cosa ha contribuito a questo cambio di sentimento e sono arrivata alla conclusione che il funerale, invece che essere una preghiera elevata a Dio per l’anima di Elisabetta II, appariva principalmente come uno show.

Identità di genere 3 Ottobre 2022

Per l’OMS il maschio e la femmina sono superati

Parlare di “genere” oggi significa soprattutto  cioè la “percezione” che il soggetto ha di sé (in quel momento) come appartenente al mondo maschile, al mondo femminile oppure ad uno dei molti scenari sessuali indicati dai rappresentanti delle realtà Lgbt.

Progetto Pulcino Onlus 3 Ottobre 2022

Reggio, dono speciale per il Reparto di Neonatologia

La famiglia Vezzani, insieme ad Alessandra Davoli e alla dottoressa Cristiana Magnani – rispettivamente presidente e vice presidente dell’Associazione Progetto Pulcino Onlus – hanno ufficialmente consegnato al dottor Giancarlo Gargano e al suo staff del Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia due nuove apparecchiature di ultimissima generazione per le esigenze dell’ipo/ipertermia neonatale.

Ordine Equestre del Santo Sepolcro 3 Ottobre 2022

La Festa dell’Esaltazione della Santa Croce con l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro

La Delegazione di Reggio Emilia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha offerto, quest’anno, ai Cavalieri e Dame dell’Ordine, sia della Delegazione Reggiana che delle Delegazioni della Sezione Emilia e della Sezione Romagna, la celebrazione di questa importante festa ordinistica in Guastalla, nella solenne cornice della Basilica dei Ss. Apostoli Pietro e Paolo in Pieve di Guastalla.

Sant'Alberto di Gerusalemme 3 Ottobre 2022

Una targa in ricordo di don Eleuterio Agostini

Domenica 18 settembre la comunità parrocchiale di Sant’Alberto di Gerusalemme, insieme all’unità pastorale San Giovanni Paolo II di Reggio Emilia, ha fatto memoria di don Eleuterio Agostini scoprendo una targa in suo ricordo.

Serie TV 2 Ottobre 2022

Westworld, la serie tv dove tutto è concesso

Una delle poche eccezioni che ho seguito è la serie “Westworld – Dove tutto è concesso” che poche settimane fa ha concluso il suo 4° ciclo di puntate sulla piattaforma Sky ed è ora disponibile on-demand.

Azione Cattolica 2 Ottobre 2022

Ecco i «giovani» dell’AC Terza Età

Domenica 18 settembre si è rinnovato, presso la parrocchia di Pieve Rossa, l’incontro tra i “Giovani della Terza Età” associati e/o simpatizzanti dell’Azione Cattolica di Reggio Emilia. È stata una gran bella giornata, un’agape fraterna iniziata con la recita del santo Rosario, cui ha fatto seguito la santa Messa concelebrata da don Guerrino Franzoni e don Pierluigi Ghirelli, animata nel canto dal Coro “Santa Maria – Padre Remigio” dell’Arcispedale di Reggio Emilia

Scandiano 2 Ottobre 2022

Settimana Francescana con una serie di incontri

I Frati Minori Cappuccini e la Fraternità dell’Ordine Francescano Secolare di Scandiano fanno festa in occasione della ricorrenza di san Francesco. Molte le iniziative che vogliono portare a riflettere sulla figura di san Francesco d’Assisi che intendono coinvolgere giovani, bambini e adulti.