Notizie

Messa 14 Gennaio 2022

Benedizioni di Dio e… memoria corta

La riflessione del Vicario generale nell’ultimo giorno del 2021

Ricordo 14 Gennaio 2022

In morte dell’arcivescovo Negri: l’amore con i fatti e nella verità

Il 31 dicembre 2021 è morto monsignor Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio. Aveva 80 anni. Pubblichiamo di seguito il testo dell’omelia che il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, ha tenuto per la celebrazione del funerale il 5 gennaio scorso nella Basilica di San Francesco in Ferrara.

Riflessione 13 Gennaio 2022

Maria angosciata

C’è una devozione alla Madonna che rischia di allontanarci da Lei: quella che dimentica la sua umanità. Non a caso le Laudi medievali, oltre a glorificarla, si sono soffermate sulla sua presenza ai piedi della croce, impastando la sua umanità con quella di tutte le madri addolorate. L’aspetto dell’umano che, a mio parere, la rende […]

Pallacanestro Reggiana 13 Gennaio 2022

Fatal Tortona

Buon anno a tutti, anche se non è stato un buon reinizio per la nostra Pallacanestro Reggiana, costretta alla sconfitta in casa dalla buona Bertram Derthona, neopromossa di lusso che ricorda tanto le prime stagioni della Reggio, risalita in serie A ad inizio anni ’10. Il team di Tortona si caratterizza per alcuni giocatori che, […]

Epifania 13 Gennaio 2022

In Cristo un nuovo universalismo

Celebrata in Cattedrale, per l’Epifania, la «Festa dei popoli»

Scuola 13 Gennaio 2022

Ora di Religione, tempo di scelte: il messaggio dei vescovi italiani

“Cari studenti e cari genitori, nelle prossime settimane si svolgeranno le iscrizioni on-line al primo anno dei percorsi scolastici che avete scelto. In quell’occasione, sarete chiamati a esprimere anche la vostra scelta se avvalervi o non avvalervi dell’Insegnamento della religione cattolica (IRC), una materia che, per sua natura, favorisce il dialogo e il confronto tra […]

Giornata diocesana 13 Gennaio 2022

Il 16 gennaio è per il Seminario

In preparazione alla quattordicesima Giornata del Seminario, il rettore e il vice-rettore condividono alcuni suggerimenti per aiutare le comunità a rinnovare la coscienza d’essere luogo “genetico” della vocazione al presbiterato. La lettera di don Alessandro Ravazzini e don Luigi Orlandini è preceduta da un messaggio del Vescovo Massimo Camisasca.

8 gennaio 13 Gennaio 2022

XXXII anniversario di monsignor Margini

Le celebrazioni dell’8 gennaio e l’attesa della chiusura dell’Inchiesta Diocesana

Verso la Giornata diocesana 13 Gennaio 2022

La comunità del Seminario

La comunità del Seminario è oggi composta da dieci giovani. Il percorso formativo prevede un periodo propedeutico (e/o un anno di stage pastorale) e sei anni di studi filosofici e teologici.