Lo scaffale dei libri —
13 Dicembre 2021
Comunisti e cattolici per l’Italia
Alessandro Carri ha affidato alle pagine di questo libro i ricordi di una lunga e significativa militanza nelle file del PCI e delle formazioni politiche che gli sono succedute fino ad oggi, basandosi su esperienze dirette che ha accumulato svolgendo ruoli e funzioni diverse a livello locale e nazionale. Per farlo, ripercorre le fasi della nascita del PCI, che riconduce – come la maggior parte degli iscritti a quel partito – alla “svolta” di Salerno e alle scelte di Palmiro Togliatti. L’opera non si caratterizza per il taglio storiografico, ma piuttosto perché – a cent’anni dalla nascita del PCI – ci “parla del passato e ci costringe a riflettere sul presente”, come sottolinea Pierluigi Castagnetti nella prefazione.