Notizie

Giacomo Morandi 2 Settembre 2022

Il viaggio in Albania del Vescovo Giacomo

Dal 2 al 6 settembre monsignor Morandi sarà in visita alla nostra missione in Albania. Circa quarantina persone, tra cui i nostri seminaristi, accompagneranno l’Arcivescovo, con residenza a Vau-Dejës. Diamo una scorsa al programma della visita.

Ricordo 1 Settembre 2022

Barco onora don Paolo Ghini con una piazza e una maestà

Sia l’inaugurazione della piazza che la benedizione della maestà avverranno domenica 4 settembre. Saranno precedute dalla Messa che inizierà alle 16 e verrà concelebrata da don Daniele Simonazzi e don Wojciech Darmetko

Giare di Cana 5 Settembre 2021

Un itinerario alla scoperta del matrimonio

Stare dentro ai rapporti, coltivarli cercandone il senso più profondo, cercare di cogliere nello sguardo dell’altro i segni di quell’Amore che anche tu hai incontrato e che ha cambiato per sempre la tua vita e se non li riconosci far in modo che arrivi anche lì: è quello che sperimentiamo anno dopo anno, dentro a […]

Lo scaffale dei libri 4 Settembre 2021

Rondinara, San Romano & l’Antica Piagna, storia della mia terra

Il libro di Giovanni Guidetti ricostruisce in modo semplice la storia di un piccolo territorio, isolato e dimenticato, ma interessante per il suo patrimonio edilizio e ambientale. Castelli, chiese, oratori, borghi e case a torre formano la trama dell’insediamento umano.

Montagna 4 Settembre 2021

Paderna piange Angela Zannoni

Nel pomeriggio del 24 luglio, durante la Messa prefestiva del sabato, a Paderna (Vezzano) sono stati officiati i funerali di Angela Zannoni, storica volontaria della parrocchia. Angela è deceduta all’ospedale di Reggio all’età di 89 anni. Angela non era sposata e viveva di fianco alla chiesa di Paderna, edificio sacro della frazione vezzanese che, fino […]

Solennità Natività di Maria 4 Settembre 2021

La Beata Vergine Maria è la Donna della Vita

Padre Anacleto Maria Tommasi commenta l’immagine del manifesto della Giareda 2021. La Natività di Maria, che a Reggio Emilia è celebrata con la grande festa popolare della “Giareda”, è un preannuncio della sua divina maternità, ci proietta verso il Natale di Gesù. Proprio l’8 settembre viene proclamato l’inizio del Vangelo di Matteo con la famosa […]

Pieve di Guastalla 4 Settembre 2021

L’Ordine del Santo Sepolcro onora la Santa Croce

Come ogni anno, la delegazione reggiana dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (OESSG), guidata dal Cavaliere dottor Vittorio Corradi, celebrerà la solennità dell’Esaltazione della Santa Croce: quest’anno la sede individuata per il concerto e successiva santa Messa è la maestosa e imponente Basilica di Pieve di Guastalla, in stile romanico-lombardo, dedicata ai santi Pietro […]

Tra scienza e storia 3 Settembre 2021

Giganti a confronto: Leonardo e Einstein

Quale altra prospettiva si presenta all’uomo oltre a quella di seguire, citando l’Alighieri, “virtute e canoscenza”? Questo argomento ha rappresentato un vero e proprio campo di battaglia per questi due giganti del pensiero e della ricerca. Proponiamo al lettore alcune loro riflessioni in merito. Il lettore stesso potrà constatare che Leonardo e Einstein possiedono diversi […]

Nuova vita 3 Settembre 2021

Settembre, andiamo… A scuola? No, in pensione!

Buongiorno; è il liceo Moro. Sono Pina, con chi parlo? A partire dal 1° settembre, chi telefonerà alla nostra scuola non sentirà più questa voce gentile, né si imbatterà casualmente nella mia presenza, stanchissima ma ugualmente vulcanica. Infatti la mitica bidella Pina ed io, insieme ad altri 12, fra docenti e personale ATA, andiamo in […]