Notizie

Il Giardino dell'Eden 18 Giugno 2021

L’incenso (e non solo!)che allontana le zanzare

In estate, durante le ore serali (ma spesso anche in quelle pomeridiane), ci si imbatte nelle zanzare. Per scacciarle, preservando però gli insetti utili, si può ricorrere ad alcune piante le cui fragranze agiscono da repellente. Prendete nota, vi svelo le più conosciute e le meno famose da coltivare in vaso sul balcone. Chi di […]

Lo scaffale dei libri 18 Giugno 2021

San Giuseppe

Questo libro cerca di amplificare la voce di un Angelo ascoltata in sogno da un giovane discendente del Re Davide. Per Giuseppe, figlio di Giacobbe – come per Francesco di Pietro di Bernardone o per Giovanni Bosco e vari altri – obbedire a quel sogno ha significato entrare nella grandezza e divenire affidatari di una storia meravigliosa. Prendendo come esempio il papà terreno di Gesù, il volume propone un cammino per apprendere a non sprecare la bellezza, per aprirsi ad accogliere la grazia, per custodire ciò che è prezioso e nutrire ciò che salva. 

Attualità 18 Giugno 2021

Quante Saman?

La storia drammatica di Saman Abbas, di cui tutti temiamo ora dopo ora un esito tragico, sta scuotendo ogni coscienza e l’intera Comunità reggiana e nazionale. La libertà personale, fondamento della nostra Costituzione, è letteralmente calpestata con una violenza inaudita e con ragioni, il matrimonio forzato e combinato, che ne rivelano la totale portata oppressiva […]

Don Romano Zanni e il Granello di Senapa 18 Giugno 2021

Educare «fuori dal tempio»

L’équipe del Granello di Senapa ricorda la nascita e gli inizi del proprio cammino accompagnati da don Romano Zanni

Educazione 18 Giugno 2021

Filosofia con i bambini

Che ricordo avete della filosofia fatta a scuola? Quante delle conoscenze affrontate sui banchi si sono rivelate strumenti utili con cui affrontare le sfide e le domande della vita? Lo studio della filosofia rappresenta un’opportunità preziosa di riflessione condivisa e di confronto, se permettiamo ai grandi pensatori del passato di interrogarci, portando le loro domande […]

Guastalla 18 Giugno 2021

Il grande cantiere nel Santuario della Beata Vergine della Porta

Da oltre sei mesi il cantiere per il restauro del Santuario della Beata Vergine della Porta a Guastalla ha preso avvio. Un grande ponteggio circonda ora la chiesa e dà la misura dei grandi lavori di consolidamento in fase di svolgimento, a dieci anni dalla chiusura di questo edificio di culto.

Forum Associazioni Familiari 18 Giugno 2021

Riforma del Welfare Familiare

Il Forum delle Associazioni Familiari della nostra Diocesi anche attraverso questa rubrica settimanale cerca di documentare e di seguire gli sviluppi della grande riforma del welfare familiare che segna già due importanti momenti: l’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE e il FAMILY ACT, approvati recentemente dal Parlamento all’unanimità.

Csi Sport 17 Giugno 2021

Il CSI ricorda Giulio Gioveni

Il Centro Sportivo di Reggio si stringe nel ricordo di Giulio Gioveni, storico dirigente e prezioso collaboratore del comitato locale, venuto a mancare nei giorni scorsi. Gioveni è stato per anni vice presidente e poi presidente, nel quadriennio 2000-2004, del CSI Reggio. La sua presenza fondamentale all’interno del comitato è poi continuata nel ruolo di responsabile della pallacanestro. Prima ancora di entrare nella realtà di via Agosti, è stato vice presidente dell’Arbor, una delle società sportive locali più prestigiose.

Reggio Emilia 17 Giugno 2021

Musica e arte nella Basilica di San Prospero

Venerdì 4 giugno si è svolta l’iniziativa “La lunga notte delle chiese” che ha finalmente visto il ritorno in presenza di un appuntamento già consolidato negli anni passati e sospeso nel 2020 a causa della pandemia. Questa rassegna nazionale, che ha coinvolto tante diocesi italiane, è stata organizzata a Reggio Emilia dall’Ufficio Beni Culturali e Nuova Edilizia del culto insieme alla Cappella Musicale della Cattedrale e si è svolta presso la Basilica di San Prospero.