Notizie

Domenica 20 giugno 19 Giugno 2021

XII del Tempo Ordinario

Con il diacono Adler Rituani capiamo meglio le letture della XII Domenica del Tempo Ordinario

Visita pastorale 19 Giugno 2021

In Alta Val Dolo e Val d’Asta undici comunità chiamate a essere parrocchia

Domenica 20 giugno il Vescovo incontra l’unità pastorale dell’Alta Val Dolo e Val d’Asta, la porzione più a sud del territorio diocesano composta da undici parrocchie: Febbio, Asta, Novellano, Cervarolo e Civago ai piedi del monte Cusna; Fontanaluccia, Gazzano, Rovolo, Morsiano, Romanoro e Gova lungo la valle del torrente Dolo.

Lo scaffale dei libri 19 Giugno 2021

Romena. Porto di terra

Per trovare Dio bisogna prima essersi ‘persi’. È quando siamo smarriti, spogliati di certezze rassicuranti, che siamo pronti a guardarci dentro, a ritrovarci”.

Reggio Emilia 19 Giugno 2021

Coro Amorosa Vox, concerto il 27 giugno

Per il Coro Amorosa Vox sarà il concerto della ripartenza”, dice Paolo Ferrari, presidente della formazione corale, “anche se non ci siamo mai completamente fermati continuando a garantire il servizio liturgico domenicale, seppur in numero ridotto e con qualche sosta obbligata. Per tutti i coristi è stato un vero sollievo poter riprendere con le prove dal vivo e potere ricominciare a progettare e studiare per nuovi obiettivi, dopo un lungo periodo di incertezza”.

DDL Zan 19 Giugno 2021

Il mistero della persona

Una questionedi definizioni Altre e più autorevoli voci hanno già esposto sulle colonne di questo giornale le ambiguità giuridiche del DDL Zan, attualmente in discussione al Senato dopo l’approvazione alla Camera. Qui vorrei riflettere sulla concezione antropologica sottesa al documento: sulla visione dell’uomo – e quindi della corporeità, della sessualità, dell’identità personale – che ne […]

Situazione nell'appennino 19 Giugno 2021

I lupi più vicini ai centri abitati

Preoccupa, e non poco, la migrazione dei lupi in pianura e nell’Appennino: non solo attaccano allevamenti e stalle, ma iniziano ad avvicinarsi ai centri abitati. Sono infatti aumentate in modo considerevole, negli ultimi tempi, le segnalazioni di cittadini e agricoltori per avvistamenti anche in prossimità di centri abitati. La Regione mette a disposizione degli agricoltori adeguati strumenti economici (bandi pubblici con fondi di bilancio e bandi con fondi del Programma di sviluppo rurale) che finanziano il 100% degli interventi realizzati per sostenere l’acquisto di dotazioni anti-predazione e l’aiuto di un tecnico specializzato per la valutazione delle soluzioni più adatte alla propria realtà aziendale.

Don Romano 19 Giugno 2021

Qui NuovaMente: preziosi pezzi unici

Dalla morte di don Romano non so quante volte mi sono trovata a pensare alle centinaia di occasioni in cui ci siamo incontrati, e a ringraziare. Quanto abbiamo parlato, discusso, litigato, progettato, sognato, distrutto e ricostruito, pregato, condiviso, pianto e gioito! La nostra relazione spesso non è stata facile: testarda io, “decisamente deciso” lui, non […]

Lunedì 28 Giugno 19 Giugno 2021

Dal 28 giugno, a Marola, corso di esercizi spirituali per i vescovi della regione

Il vescovo Massimo Camisasca e la Comunità del Centro diocesano di spiritualità e cultura di Marola sono lieti di accogliere gli arcivescovi e vescovi della Regione Emilia Romagna per il corso annuale di Esercizi spirituali che avrà inizio lunedì 28 giugno alle ore 10. Il tema sarà “Accogliere la Grazia, non dissipare il tesoro, non […]

In Memoria di Franco Razzoli, Preghiere 19 Giugno 2021

In ricordo di Franco Razzoli

Mercoledì 12 maggio abbiamo salutato un caro amico e un collega di spessore, una persona speciale, affettuosa nel cammino di vita e di lavoro, da tutti amata e stimata. Qualcuno lo ha definito uno storico preside. In effetti di scuole ne ha attraversate tante, prima come docente di Matematica poi come dirigente scolastico, spaziando in tutta la provincia: da Correggio a Castelnovo Monti, da Vetto a Poviglio ed Albinea, Vezzano, Quattro Castella ed infine Rubiera, prima del pensionamento.