Notizie

Seminario 9 Febbraio 2022

Francesco Bazzoni ammesso agli Ordini sacri

Prosegue il cammino del seminarista Bazzoni verso il sacerdozio

Storia di un artigiano 9 Febbraio 2022

È rotto

Si segue per un po’ la ferrovia. A destra, una siepe, dei cassonetti e sta lì: con un giubbottino primaverile, grigio e cappello a visiera blu è immerso nel suo universo. Un cubico edificio, modesto ma costruito, progettato con meticolosità, a portata delle sue mani. Ogni oggetto, ogni arnese ha un posto preciso. Definito. Quando non lo vedono in casa – dov’è Arnaldo? – sarà nel suo covo, è la risposta. E come per ogni tana sta in un punto strategico, nascosto, fuori mano ma in grado , per il suo coinquilino, di poter scorgere chi sta arrivando, possibili visitatori o curiosi.

Società 9 Febbraio 2022

Ape Sociale

Tra le novità previdenziali introdotte dalla Legge di Bilancio, troviamo la proroga dell’Ape Sociale anche per il 2022 e nuove categorie di lavoratori che possono richiedere l’indennità. L’indennità denominata Ape Sociale (anticipo pensionistico), introdotta sperimentalmente per il periodo dal 1° maggio 2017 al 31 dicembre 2019, è stata prorogata dalla Legge di Bilancio 2022 fino […]

Pallacanestro 9 Febbraio 2022

Santi urlacci e un nodo

Delle volte te lo senti nelle ossa, o lo capisci subito, da un solo episodio. La Unahotels, nelle settimane scorse, ha colto alcuni successi davvero importanti, su campi difficili come Trieste e Tortona, dando prova di concentrazione, forza, determinazione. Una forza che l’ha portata a superare i propri limiti tecnici e a sorprendere avversarie più talentuose ma più molli, forse già convinte di aver instradato verso la vittoria i match, acciuffati invece per i capelli, al tempo supplementare, da uno straordinario sforzo di una volontà mai doma.

Cultura 9 Febbraio 2022

Sogno e letteratura negli scritti di Freud

Si deve alla psicoanalisi la scoperta dell’inconscio. L’inconscio ha manifestazioni patologiche (le nevrosi) e manifestazioni fisiologiche (i sogni, i lapsus, lo smarrimento di oggetti ecc.). Esso opera anche nelle attività più “alte” come la letteratura, l’arte, la religione. Stando a quest’ultimo aspetto, la psicoanalisi porterebbe un importante contributo, oltre che alla psichiatria e alla psicologia, anche all’estetica, alla filosofia della religione, alla etnologia ecc. In questo senso si esprime Freud in uno scritto del 1913: L’interesse per la psicoanalisi.

Vita consacrata 9 Febbraio 2022

La luce di Dio, promessa di giovinezza

Così Camisasca nella Messa per la Giornata della vita consacrata

Derby 8 Febbraio 2022

Uno spot quasi perfetto

Derby Reggiana-Modena: uno sguardo alla partita

Scienza 8 Febbraio 2022

Niente spazzatura… nel corpo!

Il corpo umano è una meraviglia ancora inesplorata per molti versi e il suo funzionamento non è certo il frutto del caso. Per questo ci definiamo “creature”. Un gruppo di scienziati italiani, coordinati dall’Università degli Studi di Milano, ha identificato per la prima volta un meccanismo fisiologico di molecole fino a pochi anni fa considerate “inutili”.

Giornata del malato 8 Febbraio 2022

Per la festa della Madonna di Lourdes a Sant’Agostino c’è don Alberto Debbi

La tradizionale festa della Beata Vergine di Lourdes, XXX Giornata Mondiale del Malato, sarà celebrata venerdì 11 febbraio 2022 anche nella chiesa parrocchiale di Sant’Agostino a Reggio Emilia