Notizie

17 Aprile 2014

L’omelia di monsignor Camisasca alla Messa Crismale la mattina del Giovedì Santo

La mattina di giovedì 17 aprile monsignor Camisasca ha presieduto in Cattedrale a Reggio Emilia la Messa Crismale, presieduta dal vescovo Massimo (concelebrata dai vescovi emeriti Paolo Gibertini e Adriano Caprioli), con la rinnovazione delle promesse sacerdotali e diaconali, la consegna delle offerte quaresimali per le missioni diocesane, la benedizione degli olii sacri, la festa per gli anniversari di ordinazione ed il ricordo dei confratelli defunti dalla Pasqua 2013.

17 Aprile 2014

Bergoglio come Cristoforo Colombo, l’intervista al vescovo Massimo sull’Esortazione «Evangelii gaudium»

“Ci sono cristiani che sembrano avere uno stile di Quaresima senza Pasqua”. L’autore di questa frase, facilmente riconoscibile per lo stile diretto a cui ci sta abituando, è Papa Francesco, quasi all’inizio (al numero 6) di un’Esortazione apostolica – la Evangelii gaudium – indirizzata ai fedeli cristiani “per invitarli a una nuova tappa evangelizzatrice marcata da questa gioia e indicare vie per il cammino della Chiesa nei prossimi anni” (n. 1).
La gioia di evangelizzare è il tema dominante di questo documento: non un’euforia passeggera, ma la radice della “trasformazione missionaria della Chiesa”, come si legge fin dal titolo del primo capitolo.
[dropcap font=”arial” fontsize=”36″]A[/dropcap]bbiamo ripreso il testo di Papa Francesco, segnatamente i numeri dal 34 al 49, insieme al Vescovo.

17 Aprile 2014

Una fede «acconciata» per la Festa. Eriona, parrucchiera di 22 anni, a Pasqua diventa cristiana

Il suo nome ricorda il mar Ionio, ma la prossima acqua in cui questa ventiduenne albanese si “tufferà” sarà quella del Battesimo. Eriona Kokomani appartiene infatti al gruppo di trentadue catecumeni fra giovani e adulti che nella Veglia pasquale di sabato 19 aprile, in Cattedrale a Reggio Emilia, riceveranno i sacramenti dell’Iniziazione cristiana dalle mani del Vescovo.
La incontriamo nella pausa pranzo di un giorno feriale, prima che riattacchi col suo turno nel negozio cittadino in cui lavora come parrucchiera.
Eriona è arrivata in Italia otto anni fa da Durazzo, insieme ai genitori e a un certo numero di parenti, soprattutto le sorelle del padre.
Risiede a Sant’Ilario d’Enza ed è l’unica catecumena di quest’anno per la sua parrocchia di Sant’Eulalia. “Che effetto: nelle ultime domeniche, a Messa, hanno pregato per me: e io che vorrei nascondermi…”, confida sorridendo.
Si definisce una ragazza tranquilla: tante ore di lavoro, qualche uscita con le amiche, poche discoteche e molte camminate.

17 Aprile 2014

A Mantova la Reliquia del Sangue di Cristo

Esposta nella basilica di S. Andrea nel pomeriggio del 18 aprile,Venerdì Santo, prima della Via Crucis, ha poi sfilato nella solenne processione serale delle ore 21, dopo la celebrazione presieduta dal Vescovo di Mantova, monsignor Roberto Busti.

14 Aprile 2014

“CHIEDILOALORO”, basta una firma per fare la differenza e aprire una porta

Testimoni autentici, non testimonial. Sono i protagonisti veri, non verosimili, della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Chiesa cattolica. Hanno 15 secondi e poche immagini per guardarci negli occhi e dirci che qualcosa, insieme, si può fare. Perché l’entusiasmo è molto, ma i fondi sono sempre troppo pochi per soddisfare i bisogni delle periferie dell’Italia e del mondo