FINO AI CONFINI DELLA TERRA, IL CAMPOSCUOLA ACR
IL CAMPOSCUOLA ACR si terrà dal 25 al 31 agosto ad Auronzo di Cadore, Villa Gregoriana a 1100 mt.
IL CAMPOSCUOLA ACR si terrà dal 25 al 31 agosto ad Auronzo di Cadore, Villa Gregoriana a 1100 mt.
Per una formazione stabile dei laici. Saranno 5 le Scuole di Formazione Teologica (SFT) dislocate sul territorio
LA MUSICA DELLA SOLIDARIETA’
Domenica 25 maggio, alle ore 17, nella chiesa di S Michele a Cavola di Toano (RE), sarà riproposta la Messa del Moro, in lingua latina, per il 300° anniversario della morte dello scultore Francesco Domenico Cecati 1642 -1714 e dai 90 anni dalla scomparsa del musicista compositore ed organista reggiano Guglielmo Mattioli 1857 – 1924.
E’ tutto pronto per la Quattro Porte 2014, che andrà in scena a partire da domani mattina (sabato 24 maggio) con la presenza in piazza Prampolini, alias piazza del Duomo, fin dalle 10.30, dei ragazzi della Croce Verde che proporranno varie dimostrazioni di disostruzione infantile. Sempre in piazza, dal mattino, ci sarà l’Info Point Quattro Porte, per le ultime iscrizioni, dove verranno anche distribuite magliette e pettorali a coloro che parteciperanno alla gara non competitiva col pagamento di soli 2 euro a persona come unica quota di partecipazione. Per la prima volta a Reggio Emilia, sarà presente con alcuni gonfiabili anche lo sponsor tecnico Errea, marchio prestigioso, che arricchirà i premi finali con svariati gadget. Nel pomeriggio la festa entrerà nel vivo con i 10 stand della Coldiretti che proporranno prodotti agroalimentari de “Il mercato del contadino”, per poi procedere, sempre in piazza Prampolini, con l’agriaperitivo de “La Bottega di Campagna Amica” che permetterà a coloro che decideranno vivere questa magnifica giornata di gustare la nuova formula di “agricucina” proposta da Gianni Brancatelli. Dalle 16 in poi ci saranno le ultime iscrizioni col ritiro dei pettorali, prima di tuffarsi nel vivo dell’animazione, con musica e varie iniziative che renderanno speciale la giornata, anche per coloro che non partecipano alle competizioni. La gara prenderà il via alle 18.15 con la competizione giovanile, alla quale si sono già iscritte moltissime persone, che si distribuirà su un circuito breve di 605 metri limitrofi alla stessa piazza Prampolini, con partenza e arrivo davanti al Duomo.
I bambini, i ragazzi e i giovani dell’Unità Pastorale di Valestra (Carpineti, RE) metteranno in scena il musical di D. Ricci “Fratello Francesco” sabato 24 maggio alle 20.30 e domenica 25 maggio alle 17 presso il teatro parrocchiale di Carpineti (RE).
“Vi sono cose che si dicono e cose che si vivono. Oltre l’azzurro è un viaggio nella memoria a raccogliere rimasugli di tempo vissuto, briciole di ciò che resta del niente. Per questo tutto ha più senso, tutto diventa prezioso: i profumi, i colori, i luoghi, le sfumature di grigio, i ricordi possibili, l’infinito dolore.
La vita è un insieme di frammenti fra pagine vuote tenute da un filo, appeso come foglia sul piglio del ramo. Perfino banale come conclusione. Piuttosto scontata come fine.
Va là dove porta il vento o in una camera della morte dove non si vuole mai entrare in fondo a un corridoio.
Chissà perché queste camere, in qualsiasi luogo, si somigliano tutte. Hanno tutte lo stesso odore dei fiori decomposti e non intaccano nulla: la vita che scorre con la levità di un respiro nella sua indifferenza. Resta la coscienza del dolore. A frugare tra vecchie carte, a ricomporre d’un colmo il vuoto: il senso di aver vissuto tra camere d’albergo e periferie senza nome.
Monique, il suo volto il suo amore, la sua morte, il suo e il mio dolore.”
Giovedì 29 maggio torna, su èTv Teletricolore – canale 10, ore 21 – con un nuova puntata il nostro TeleSettimanale, in replica al venerdì alle 23.00 e la domenica alle 12.30.