Notizie

25 Settembre 2014

Il dramma Ebola colpisce i fatebenefratelli

I Fatebenefratelli continuano a combattere Ebola in una situazione sempre più drammatica. Un altro religioso dell’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli è stato colpito dal virus. Si tratta  di fra Manuel García Viejo, medico chirurgo dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Lunsar, in Sierra Leone, risultato positivo al virus. Fra Manuel è stato rimpatriato in Spagna, grazie all’impegno generoso del governo di quel Paese, per essere curato e assistito nel miglior modo possibile nell’Ospedale Carlos III di Madrid. Il suo stato di salute purtroppo non è buono.

25 Settembre 2014

Raduno provinciale degli Alpini Reggiani

Sabato 27 settembre si svolgerà una cerimonia di commemorazione in onore dei caduti povigliesi durante le guerre mondiali, grazie alla presenza di una delegazione di Alpini Reggiani.

25 Settembre 2014

Il patrimonio boschivo del Parco, indicatore biologico dei cambiamenti climatici

Mentre è in corso a New York l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dove i capi di stato e di governo con numerosi ministri dell’ambiente e vice-presidenti sono chiamati a ridisegnare una strategia globale per la riduzione dei gas serra e per uno sviluppo sostenibile, in tutto il modo si alza l’attenzione sui cambiamenti climatici, perché le loro conseguenze a breve termine sono sotto gli occhi di tutti, mentre quelle a lungo termine possono costare miliardi di miliardi di dollari e mettere a rischio la vita e la sicurezza del mondo.

25 Settembre 2014

Da Novellara a Pucallpa…

Ed ecco Pucallpa, dopo un lungo viaggio ed un’ultima tratta di volo da Lima passata ad ammirare dal finestrino dell’aereo le sabbiose Ande e l’immensa distesa del verde amazzonico. La prima sensazione che ho provato è stata quella di essere vicinissima alla Terra. Una terra fatta di natura selvaggia, di farfalle dai colori di cui prima ignoravo l’esistenza, e di persone che senza alcun timore, senza neanche conoscerti e sapere da dove vieni, ti abbracciano e ti fanno sentire a casa. Loro, che una casa, almeno per come la intendiamo noi, molto spesso non ce l’hanno.

25 Settembre 2014

Lo stile di don Giovanni Rossi

Il campo sportivo della parrocchia di Bagnolo era diventato domenica 21 settembre un’aula liturgica a cielo aperto gremita di fedeli di tutte le età. L’Unità Pastorale ha voluto stringersi con grande raccoglimento durante la celebrazione eucaristica in un abbraccio a don Giovanni Rossi che dopo otto anni lascia la guida delle parrocchie di Bagnolo in Piano, Pieve Rossa, San Michele e San Tommaso per assumere quella della nuova U.P. di Sassuolo. L’affetto e la riconoscenza dell’Unità Pastorale “plasmata come il vaso di argilla”, ma anche di tutta la comunità bagnolese – alla liturgia era presente il sindaco Paola Casali con la fascia tricolore – nei confronti di don Giovanni è stata espressa dall’accolito Carlo Incerti.

23 Settembre 2014

Un grande successo per la giornata di beneficenza “Dalla terra alla tavola”

Un vero successo la giornata di beneficenza “Dalla terra alla tavola” organizzata dal Lions Club “Fabbrico Rocca Falcona” presso l’antica Tenuta Riviera di San Bernardino a Novellara. Oltre 140 persone hanno partecipato al pranzo di beneficenza e sono stati venduti ben 4 quintali di pasta pregiata del pastificio Ghigi, offerta da Coldiretti. Una giornata di eventi il cui ricavato sarà interamente devoluto a favore delle famiglie bisognose dei Comuni di Campagnola, Fabbrico, Novellara, Reggiolo, Rio Saliceto e Rolo.