Notizie

Script Manent 24 Novembre 2022

SOS (and leave out all the rest)

Questa piccola scritta sul retro della sede storica del Nobili di via Makallè è un nano fra i giganti, eppure sa arrivare dritta allo stomaco. Come un pugno. La canzone è dei Linkin Park, del 2007, esattamente dieci anni prima che il cantante del gruppo, Chester Bennington, decidesse di dire addio a questo mondo, quindici […]

I murales parlano 27 Ottobre 2022

Corsi e… rincorsi

Volevo scrivere: “La nostra generazione non sembra molto distante da quella che ha fatto salire Mussolini al governo”. Poi mi sono detto naah. La scritta, quasi un tema a dire il vero, campeggia sul muro esterno della palestra del Canossa, fronte Pascal.

una denuncia sociale 13 Ottobre 2022

«Ma voglia di volare…»

Chi è che ha paura? Io no, gli altri, certamente gli altri. Noi cattolici no, certamente si parla d’altro.

L'Umanesimo genera disoccupati 29 Settembre 2022

Per un nuovo Umanesimo

In principio era – forse – “Canossa occupato”, poi è diventato anche “dis” e infine, mezzo crocettato e persino corretto in rosso, di nuovo “occupato”. Che i fatti siano andati così, al lettore occasionale non viene data prova, ma la cronologia non importa perché è il processo di pensiero che tale scritta genera a contare.

I muri raccontano 13 Settembre 2022

Capodanno de noantri

La nuova rubrica quindicinale dal titolo “Scripta manent” curata da Francesca Manini.

Con il Vangelo di Matteo 2 Giugno 2021

Buona estate

È con il Vangelo di Matteo, capitolo 28, che scorrono i titoli di coda su un anno che non dimenticheremo. “Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo” dice Gesù agli undici, dando loro la solita iniezione di fiducia e serenità, l’ennesima Parola che illumina e consola. Lui che […]

Scuola 26 Maggio 2021

Applausi a scena aperta

“In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore”. (Gv 10) Quanti giorni abbiamo ancora per entrare da quella porta? Dico a voi, colleghi-pastori: e non dite […]

Sapore della vita 19 Maggio 2021

Il sale della terra

E poi arrivano loro, le Beatitudini. Può essere successa qualsiasi cosa, ma arrivano loro e spazzano via tutto. Altro che Campanella.
Si scrive Matteo 5 e si legge “Puoi fare ancora di più che dalla perfetta beatitudine ci sei ben lontano”.
Insomma, Dio c’è ma non sei tu, rilassati.
La battuta è ormai consumata, ma mai va bene come in maggio.
Certo applicare verso per verso, perché di melodiosa poesia si tratta, alle ultime settimane di scuola non è semplice. Come conciliare la fame e la sete di giustizia da un lato e la misericordia dall’altro?

Accompagnati dal Vangelo 14 Maggio 2021

Spoilerando

A maggio inoltrato, quando consigli di classe, compiti, interrogazioni e preparativi per la Maturità si affastellano, leggere e meditare in anticipo il Vangelo della domenica è un momento di grande pace, un sollievo. Sapere quello che ci aspetta è rassicurante, è il lieto fine di una settimana degna di Rubik.

Ennesimo cambiamento 6 Maggio 2021

Un milione di scale

Ennesimo cambiamento: dopo il 100% di didattica in presenza arrivò lo 0%, poi il 50% e ora via all’era del 70% con ingressi scaglionati. La protesta studentesca impazza, l’agenda chiede pietà per le continue cancellazioni e le facce dei colleghi che finiranno alle 15 con i bambini da andare a prendere a scuola all’una dicono […]