Notizie

Palazzo dei Canonici 6 Marzo 2021

Il progetto di restauro della Biblioteca Capitolare

Le sale della Biblioteca si trovano al secondo piano del Palazzo dei Canonici e vi si accede entrando da via Toschi, salendo al primo piano e attraversando il porticato quattrocentesco, in fondo al quale si trova un’altra ampia scala che conduce proprio davanti all’ingresso della Capitolare; la biblioteca è costituita da una sala di ingresso […]

26 Febbraio 2021 6 Marzo 2021

Ristrutturazione della Biblioteca Capitorale, le parole del Vescovo

In questi anni del mio episcopato ho avuto la gioia di autorizzare molti lavori di restauro e inaugurare tanti cantieri. Edifici storici e bellissime chiese sono tornati agibili dopo il terremoto, abbiamo restaurato affreschi, riportato opere d’arte allo splendore originario e riaperto ai fedeli ambienti chiusi da centinaia di anni. Abbiamo ripopolato l’ex seminario vescovile di studenti universitari e restituito alla città uno dei suoi simboli più affascinanti: la torre campanaria di san Prospero.

21 febbraio 2021 4 Marzo 2021

Rito di elezione per dodici catecumeni

Domenica 21 febbraio celebrando l’Eucaristia alle 18 in Cattedrale il vescovo Massimo ha presieduto il Rito di elezione e l’Iscrizione del nome per dodici catecumeni della nostra diocesi. Come tutti i riti della nostra tradizione liturgica latina, è un rito sobrio e denso allo stesso tempo. S’intrecciano nella filigrana di questa liturgia – che inaugura […]

Quaresima Missionaria 4 Marzo 2021

I commenti all’enciclica di Zuppi e Camisasca

Al centro dell’enciclica c’è il concetto di fraternità. Mi sembra che il richiamo alla fraternità nasca in contrapposizione alla globalizzazione. La critica alla globalizzazione è molto forte nell’enciclica: una cultura che «unifica il mondo, ma che divide le persone e le nazioni, perchè “la società sempre più globalizzata ci rende vicini, ma non ci rende […]

Venerdì 5 Marzo 2021 3 Marzo 2021

Il vescovo Massimo venerdì coi giovani

Un solo incontro (almeno per il momento) e in modalità online, tra il Vescovo e i giovani: si terrà venerdì 5 marzo alle ore 21 sui canali Facebook e YouTube del Servizio per la Pastorale giovanile. La serata, dal titolo “Chi cerchi?”, prevede la partecipazione e la testimonianza di Dario e Irene, sposi della Comunità di Nuovi Orizzonti. Si veda la locandina in questa pagina.

3 Marzo 2021 3 Marzo 2021

“La preghiera della Via Crucis”, supplemento a La Libertà

Continua, dopo “Per te canterò”, la serie dei supplementi di cui La Libertà omaggia i lettori: insieme all’edizione di questa settimana, sia cartacea che digitale, presentiamo infatti il sussidio “La preghiera della Via Crucis con meditazioni tratte dalla Dottrina Sociale della Chiesa” (nella foto la copertina), preparato dall’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, con la prefazione del vescovo Massimo. Prossimamente verrà realizzata anche un’analoga iniziativa editoriale centrata sul santo Rosario. Di seguito l’introduzione della curatrice Chiara Franco ed il testo scritto da monsignor Camisasca.

Intervista al Vescovo 3 Marzo 2021

Così satana resta all’opera

All’inizio della Quaresima, con lo scarno racconto evangelico di Marco nella prima domenica, ci siamo imbattuti nella lotta di Gesù contro satana nel deserto. Un combattimento al quale il Figlio di Dio non giunge fortuitamente, ma “gettato” con forza dallo Spirito Santo, dunque per volontà del Padre. Nella vita e nell’insegnamento di Cristo, il diavolo […]

Qui La Libertà 24 Febbraio 2021

Quaresima, tempo di preghiera

Ascolta alcune delle novità più importanti de La Libertà di mercoledì 24 febbraio 2021.

22 febbraio 2021 23 Febbraio 2021

Messa in memoria di Monsignor Giussani, l’omelia del Vescovo

Ascolta l’omelia pronunciata da monsignor Massimo Camisasca nella Messa di lunedì 22 febbraio, in memoria di Monsignor Giussani a sedici anni dalla sua scomparsa.