II di Quaresima
Prima lettura: Gn 22,1-2.9a.10-13.15-18 Il sacrificio del nostro padre Abramo.
La Trasfigurazione: dall’India il commento al Vangelo
In questa seconda domenica desideriamo ricordare e pregare per la missione diocesana in India dove è presente Paolo Santini, Fratello della Carità (diocesi di Mumbai).
Quaresima, il significato del deserto
A partire dalla lettura del Vangelo secondo Marco 1, 12-15, (domenica 21 febbraio 2021, I di Quaresima) don Carlo Pagliari intervistato da Margherita Grassi, propone una riflessione sulla Quaresima.
VI del Tempo Ordinario
Prima lettura: Lv 13,1-2.45-46
Salmo 31: La tua salvezza, Signore, mi colma di gioia.
Seconda lettura: 1 Cor 10,31 – 11,1
Vangelo: Mc 1, 40-45
La lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato.
V domenica del Tempo Ordinario
Prima Lettura: Giobbe 7,1-4.6-7 ;
Salmo 146
Seconda Lettura: 1Corinzi 9,16-19.22-23 ;
Vangelo: Marco 1,29-39
IV Domenica del tempo Ordinario
1° lettura: Dt 18,15-20 ;
Salmo 94 ;
2° lettura: 1 Cor 7,32-35 ;
Vangelo: Mc 1,21-28
«Vi va di incontrarci sul Vangelo?»
Lettera aperta di un gruppo di consacrate alla nostra Chiesa
Il Vangelo nello zaino: convegno Agesci
Lunedì 18 maggio 2015 a Bologna, presso l’Aula magna del Seminario Regionale, si svolgerà un incontro degli Assistenti ecclesiastici dei gruppi scout AGESCI dell’Emilia-Romagna sul tema: Educare i giovani alla fede attraverso il metodo scout tra desideri, certezze, fragilità e mode contemporanee.