1 Maggio 2015
Roberto Cappello al teatro Ruggeri
Si rinnova anche quest’anno il sodalizio artistico che tante soddisfazioni ha dato nella scorsa stagione concertistica organizzata dal Convivio Musicale Guastallese e tornano ad esibirsi insieme, sul palcoscenico del Ruggeri, l’Orchestra Sinfonica del Colli Morenici e il M° guastallese Enrico Becchi, che la dirigerà, con la consueta sicurezza e maestria, in un programma estremamente interessante e coinvolgente, composto da opere note e meno note che non capita frequentemente di ascoltare dal vivo in teatro. L’appuntamento è per sabato 2 maggio alle ore 21. Ad aprire la serata sarà la celeberrima e spumeggiante Ouverture de La Gazza ladra, che Gioacchino Rossini compose nel 1817, subito dopo la Cenerentola, ottenendo un grandissimo successo di pubblico, anche e soprattutto grazie alla bellezza tematica e perfezione formale dell’Ouverture stessa. Poi si potrà apprezzare il titanismo sinfonico di Ludwig van Beethoven. Delle nove sinfonie del maestro di Bonn verrà eseguita la n. 4 op. 60 in Si b maggiore, i cui quattro movimenti ben compendiano ed esprimono con rara efficacia le caratteristiche salienti della sensibilità e del vigore compositivo beethoveniani. In ultimo, l’Orchestra dei Colli Morenici eseguirà un capolavoro assoluto della musica preromantica: la Sinfonia n. 8 in Si minore di Franz Schubert, detta “Incompiuta” perché lasciata incompleta dal compositore.