Notizie


Giorno del Ricordo 25 Febbraio 2025

Foibe, a Rubiera il ricordo di Graziano Udovisi

A Rubiera, il Giorno del Ricordo del 10 febbraio è stato dedicato al maestro Graziano Udovisi, sopravvissuto alle foibe e docente per 18 anni alla scuola De Amicis. La sua figura è stata celebrata con testimonianze di ex studenti e familiari, ricordando il suo contributo educativo e il coraggio nel raccontare la propria tragica esperienza. Il sindaco Cavallaro ha sottolineato l’importanza di preservare la memoria storica per costruire un futuro di pace.

Un Eroe Silenzioso 23 Febbraio 2025

La lucente testimonianza di don Pietro De Carli

Don Pietro De Carli, sacerdote nato nel 1875, è ricordato per il suo eroico sacrificio durante la Seconda Guerra Mondiale. Parroco di Torre Paponi, il 16 dicembre 1944 fu ucciso dai nazifascisti dopo aver avvertito i partigiani di un rastrellamento, suonando le campane della chiesa. La sua morte, insieme a quella di altri innocenti, segnò un tragico episodio di violenza. Don Pietro è stato decorato postumo con la Croce al valor militare per il suo coraggio e sacrificio, simbolo del suo impegno al servizio della comunità in tempi difficili.

Presentazione libro 19 Febbraio 2025

Presentazione del libro: L’inganno del Secolo

Sabato 1° marzo, alle 11:00, la Biblioteca comunale di Viano ospiterà la presentazione del romanzo L’inganno del secolo di Giovanni Taurasi. Il libro unisce storia e finzione, raccontando il furto della Gioconda e la figura di un falsario tra Otto e Novecento. Tra protagonisti storici come Napoleone e Hitler, Taurasi esplora il confine tra realtà e immaginazione.

Giornata della Memoria 31 Gennaio 2025

Guastalla, apre la mostra sul ventennio fascista alla Torre Civica

In occasione del Giorno della Memoria 2025, il Comune di Guastalla e la sezione locale di ANPI propongono una serie di eventi commemorativi. Tra le principali iniziative, la mostra sul fascismo e la visita guidata al Ghetto Ebraico e alla Sinagoga di Guastalla.

Tapignola 24 Gennaio 2025

Don Pasquino, il martirio di un prete partigiano

Domenica 26 gennaio, a Tapignola, parrocchia di Coriano, sarà commemorato il sacerdote Pasquino Borghi, medaglia d’oro al valor militare alla memoria, a ottantuno anni dal suo martirio.  

Deputazione Storia e Patria 19 Dicembre 2024

Ludovico Ariosto a 550 anni dalla nascita

La Sezione di Reggio Emilia della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi ha sempre riservato particolare attenzione e puntuali studi a Ludovico Ariosto, che ebbe i natali nella nostra città e fu battezzato l’8 settembre 1474 nel Battistero reggiano.

Reggio Emilia 20 Novembre 2024

I 70 anni del Seminario urbano

Era il 24 novembre 1954 – festa del patrono San Prospero – quando il vescovo Beniamino Socche inaugurò il nuovo Seminario urbano edificato in viale Timavo.

Studio teologico interdiocesano 20 Novembre 2024

Prolusione accademica allo STI

Con la prolusione di martedì 26 novembre 2024, in occasione dell’Apertura dell’Anno Accademico, lo Studio Teologico Interdiocesano intende fare memoria del Concilio di Nicea

Brescello 8 Novembre 2024

Presentazione dell’Atlante di Paletnologia di don Gaetano Chierici

Il volme sarà presentato lunedì 11 novembre alle ore 21.00 nella Sala Prampolini – Centro Culturale San Benedetto, via Cavallotti, 37 – Brescello . L’incontro sarà introdotto dagli indirizzi di saluto di Giovanni Santelli e Giuseppe Adriano Rossi.