Notizie

Didattica a distanza 17 Febbraio 2021

Noi puffi siam così

“E chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me”. Il Vangelo è in cartella, è appena finita la lezione a distanza pur essendo io in presenza e così lo spolvero. L’apertura “a casaccio” questa volta finisce sul Vangelo di Matteo, capitolo 18, dove i discepoli curiosi chiedono a Gesù chi sia il più grande nel Regno dei Cieli ottenendo una risposta che mi richiama subito un certo monello di 80 cm (due mele o poco più) che mi gira per casa: “Chiunque diventerà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel Regno dei Cieli”.

Musica 10 Febbraio 2021

Un altro grande del concertismo insegnerà al “Peri-Merulo”

Dai prossimi giorni, un nome di spicco del concertismo internazionale si aggiungerà al già selezionato corpo docenti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Peri-Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti: il celebre pianista Alexander Romanovsky integrerà infatti i percorsi offerti agli iscritti degli anni accademici, tenendo anche specifici laboratori sulla letteratura e interpretazione pianistica. Si tratta di un contributo di straordinaria qualità artistica alle attività formative e produttive della Scuola.

Scuola 10 Febbraio 2021

Riconoscimento internazionale per il liceo Chierici

Il liceo artistico Gaetano Chierici, unica scuola del nostro territorio, che è ufficialmente riconosciuta scuola Cambridge IGCSE e, quindi, può al suo interno svolgere gli esami internazionali, di qualificazione linguistica inglese, suggella un successo iniziato, cinque anni fa.

La campanella 10 Febbraio 2021

Keep calm and… ben ritrovati!

Da La Libertà del 10 febbraio 2021 ritorna sul giornale la firma di Francesca Manini, giovane prof, mamma, pubblicista. Al centro della sua nuova rubrica “La campanella” ci sono il mondo della scuola e la nostra fede cristiana. Buona lettura. In principio era “La vera scuola”, perché la scuola era ancora presso la scuola, al […]

Montecchio 5 Febbraio 2021

Un video per celebrare Silvio D’Arzo

Realizzato dal Comune e dall’Istituto superiore intitolato allo scrittore, viene pubblicato il 6 febbraio alle ore 18 sui canali digitali istituzionali

Fotografia 24 Gennaio 2021

Seicento capolavori di McCurry in 20 scuole reggiane

Seicento splendide foto di Steve McCurry, uno dei più grandi fotografi viventi, dallo scorso settembre sono esposte in aule e corridoi di 20 scuole elementari e medie di Reggio e provincia grazie alla Fondazione voluta da Massoud Besharat – un illuminato mecenate di origini iraniane che lavora e vive tra gli Stati Uniti (Atlanta per la precisione) e la Francia (Barbizon, culla dell’arte en plein air) – ma anche all’encomiabile lavoro di squadra tra pubblico e privato che ancora una volta Reggio Emilia è stata in grado di realizzare.

Scuola 19 Gennaio 2021

Nasce la Fondazione «Beato Carlo Acutis»

La Diocesi di Reggio Emilia – Guastalla ha voluto promuovere la costituzione di una Fondazione, intitolata al giovane Beato Carlo Acutis, per sostenere la gestione di alcune Scuole Cattoliche Paritarie che, originate da carismi diversi e gestite da enti e soggetti differenti, potessero trovare in una comune gestione nuove risorse e sinergie per affrontare le complessità del momento, soprattutto in un contesto complesso come quello che stiamo vivendo negli ultimi mesi. Questo nuovo soggetto è nato per sostenere più proficuamente l’opera educativa svolta dalle scuole sul territorio diocesano in un contesto di rete e di comune appartenenza ideale.

Scuola 19 Gennaio 2021

Dare senza ricevere: la lezione degli allievi del «San Tomaso»

Ottobre missionario, novembre missionario, Avvento missionario… Quest’anno al San Tomaso di Correggio abbiamo preso un po’ di tempo per condividere e provare a pensare che cosa vuol dire essere solidali, cosa possiamo fare per costruire il “noi” mettendo ognuno il proprio “io”… Come punto di partenza abbiamo scelto la proposta della Ispettoria Salesiana (FMA) per il mese missionario e abbiamo cercato di rendere maggiormente protagonisti gli alunni dai bambini della Scuola dell’infanzia alla Scuola secondaria di primo grado. Quest’anno la tradizionale pesca missionaria non è stata fatta per i motivi che conosciamo e quindi abbiamo potuto lavorare con gli alunni sul “dare” senza “ricevere”.

Scuola 15 Gennaio 2021

La Meteorologia con gli studenti al Liceo «Chierici»

Le difficoltà oggettive di questo anno scolastico così particolare non hanno rallentato le attività del Liceo Artistico “Gaetano Chierici” di Reggio Emilia. I ragazzi delle classi 4a C, 4a E e 4a I, insieme ai docenti Francesca Ferrari, Gianfranco Musotto, Maria Ramaglia e Lara Rovacchi, hanno profuso molto impegno e creatività anche in un progetto […]