Notizie

Cinema 2 Marzo 2023

Chiara (2022)

Chiara: il film sulla vita della santa sulle orme di San Francesco d’Assisi.

Duomo di San Siro 20 Gennaio 2023

San Siro vescovo da Pavia e l’oratorio di San Siro di San Giovanni Querciola

Nella cappella di San Siro nel Duomo bramantesco di Pavia, è conservato il corpo del patrono della città.

Maurizio Rizzolo 22 Dicembre 2022

Gli incontentabili

La categoria che meglio ci descrive è quella degli incontentabili.

Settimana Santa 13 Aprile 2022

San Girolamo, il Venerdì santo in preghiera al Santo Sepolcro

Il cuore della Settimana Santa, per i Cavalieri e Dame dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme, è il Venerdì santo, il giorno della morte e della sepoltura di Gesù nella tomba nuova, scavata nel sasso, messa a disposizione da Giuseppe d’Arimatea. È il giorno nel quale viene raccolta la Colletta pro Terra Santa, i cui […]

Chiesa 13 Aprile 2022

Artemide Zatti sarà santo

Una lieta notizia è giunta alla Chiesa reggiano-guastallese all’inizio della Settimana Santa 2022. Durante l’udienza concessa il 9 aprile al cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, Papa Francesco ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare anche i Decreti riguardanti il miracolo attribuito all’intercessione del beato Artemide Zatti, originario di Boretto. Artemide […]

Testimoni della fede 17 Ottobre 2021

San Daniele Comboni, fondatore dei comboniani

Nato a Limone sul Garda, quando era ancora sotto l’impero Austro-Ungarico, e divenuto poi cittadino italiano, ha visto in questo una circostanza favorevole, perché lo apriva ad orizzonti che si estendevano oltre il piccolo spazio in cui era rinchiuso Limone. A questo lo aiutava anche la visione del lago che, “solcato continuamente da imbarcazioni di […]

I nostri santi le nostre chiese 25 Settembre 2021

Sant’Alberto, la Santa Croce

Sant’ Alberto di Gerusalemme, al secolo Alberto Avogadro dei conti di Sabbioneta (Castel Gualtieri – forse odierna Gualtieri -, 1149 – Acri, 14 settembre 1214), è stato vescovo e patriarca, fondatore della regola dei carmelitani, ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Nato a Castrum Gualterii (attuale corte del Gualtirolo), diocesi di Parma. Proveniente […]

Chiesa e cultura 13 Giugno 2021

I nostri santi: Vito e Modesto

Con la rubrica “I nostri santi, le nostre chiese”, a cura di Lorenzo Ponti, conosciamo meglio la storia e il territorio della Chiesa reggiana.