La bottega del regalo solidale, doni “alternativi”
Da giovedì 24 novembre e fino al 31 dicembre, in piazza Prampolini di fianco alla Cattedrale, è aperta la “Bottega del regalo solidale”, un modo diverso per fare i regali di Natale
Da giovedì 24 novembre e fino al 31 dicembre, in piazza Prampolini di fianco alla Cattedrale, è aperta la “Bottega del regalo solidale”, un modo diverso per fare i regali di Natale
Diatriba d’amore contro un uomo seduto in scena al Teatro San Prospero e Wonder Woman ritorna a casa in scena al Teatro San Francesco da Paola, due giorni per immaginare cosa c’è sotto l’apparenza.
Sabato 27 febbraio alle ore 10.00 nel coro della Basilica di San Prospero la Sezione di Reggio Emilia della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi unitamente alla Insigne Basilica di San Prospero terrà una seduta di studio monografica sulle decorazioni pittoriche ottocentesche in San Prospero. Nel corso della seduta sarà presentato il restauro del dipinto Il Battesimo di Gesù, opera di Cirillo Manicardi.
La tradizionale festa, tutta reggiana, di San Propsero con la celebrazione della Santa Messa nella Basilica del santo patrono e il Discorso alla Città di monsignor Camisasca si può rivivere e ripercorrere in questa fotogallery.
Martedì 24 novembre Reggio Emilia celebra la Festa del patrono San Prospero, uno degli appuntamenti più attesi e vissuti della città e del suo centro storico in particolare.
L’Unione Campanari Reggiani parteciperà alle manifestazioni in programma in occasione della Festa di San Prospero – Patrono della Città di Reggio Emilia – con il consueto concerto solenne dalla Torre della Basilica di San Prospero. L’inizio delle manifestazioni di suono è previsto per le ore 10:00 di martedì 24 novembre, fino alle ore 11:00, con l’accompagnamento della processione di ingresso in Basilica per il Pontificale presieduto da S.E. il Vescovo Massimo Camisasca. Sarà inoltre possibile sentire nuovamente il suono delle campane al termine della celebrazione e nel pomeriggio.
Nella Basilica del patrono, alle 11, Messa solenne con il Discorso di monsignor Massimo Camisasca alla Città. Alle 10.15 inaugurazione della nuova sede del Centro diocesano Comunicazioni sociali e de La Libertà in via Vittorio Veneto 8/a. Alle 18 Vespri e benedizione dei locali del Seminario rinnovato in viale Timavo 93.
Nella solennità da San Prospero, martedì 24 novembre, il vescovo Massimo alle 11 presiede il Pontificale nella Basilica del Patrono.
).push({}); </script>”] Domenica 27 settembre le comunità di San Giovanni Bosco, San Prospero, Mancasale e Villa Sesso si sono riunite per accogliere i loro nuovi (co)parroci: don Fortunato Monelli e don Gigi Milani. Andrea Boni ha intervistato Cristian Ghesini, parrocchiano di San Giovanni Bosco.
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
In occasione del Pontificale di San Prospero il vescovo nell’omelia approfondisce il discorso de “I figli come dono e responsabilità”.Luci e colori per tutta la città piena di gioiose famiglie in passeggiata. Valentina Codeluppi dal telesettimanale diocesano del 27 novembre 2014.
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.