Notizie

Covid-19 14 Agosto 2022

Bisogna ripristinare la presenza dei familiari accanto ai ricoverati

La Consulta della Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna ha scritto una lettera al Presidente della Regione

Fondazione Manodori 29 Aprile 2022

Approvato il bilancio 2021

Confermate le erogazioni per il territorio Welfare, educazione, salute pubblica e cultura i settori d’intervento.

Covid 19 Marzo 2022

Covid, testimonianza di un prete reggiano

Mi è stato chiesto di condividere l’esperienza di prete assistente ai malati nei reparti Covid e in particolare nel momento del loro fine vita. Una precisazione iniziale: non sto operando a titolo personale (ci tengo a restare anonimo), ma come membro appartenente alla nostra Chiesa diocesana composta da tanti altri sacerdoti che come me, hanno […]

Salute 15 Gennaio 2022

Capire l’anoressia nervosa nei maschi

Sono casi cui difficilmente si pensa; appena si parla di anoressia la mente corre subito a pensare a ragazze per lo più adolescenti. Ma i maschi con anoressia esistono, eccome! Sono casi tutt’altro che rari. Allora cerchiamo di capirne il funzionamento. C’è una triade di problemi deve essere considerata: lo stigma, la vergogna e l’alienazione. […]

Reggio Emilia 17 Dicembre 2021

Sulla pietra fatta dai bambini cresce il MIRE

La mattina dello scorso sabato 4 dicembre sono stati i bambini e le bambine della scuola elementare “Collodi” a consegnare alle autorità la prima pietra, costruita con i mattoncini della Lego, del MIRE-Maternità e Infanzia di Reggio Emilia, il nuovo polo sanitario che sorgerà a fianco del CORE. Un ospedale interamente dedicato alla cura della […]

Salute e benessere 2 Luglio 2021

Ama i tuoi piccoli… li fai crescere bene

Vi è una crescente comprensione di come le relazioni precoci e le esperienze ricche di linguaggio per i bambini piccoli aiutano a costruire una solida base per il dopo, il resto della vita. Ma non si tratta solo di qualità responsive. Le frontiere in rapido progresso delle scienze psico-biologiche ora forniscono prove convincenti che anche […]

Attualità 12 Giugno 2021

Vaccini e globalizzazione: il problema è complesso

Giustamente da più parti ed anche da parte di Papa Francesco negli ultimi mesi è stato sottolineata la necessità che nell’ambito di questa pandemia tutta la popolazione del mondo possa avere uguale accesso alla vaccinazione contro il Covid-19. Il dibattito di queste ultime settimane ha riguardato sia la fornitura di adeguate quantità di vaccino ai […]

Dopo Covid 3 Giugno 2021

Ma senza cultura non si riparte

Nel dopo Covid, senza cultura non si riparte. Da molte parti è questo il grido, sempre più disperato, è la preoccupazione che si leva dalle manifestazioni che segnalano lo stato di crisi di uno dei settori più colpiti dalla pandemia, insieme a quelli del turismo, della ristorazione, del trasporto aereo. Musei, teatri, cinema, centri culturali […]

Denatalità 3 Giugno 2021

Assegno unico universale per incentivare la natalità

Nel mese di marzo l’Istat ha certificato un ulteriore drammatico segnale sul fronte demografico con l’accentuazione al ribasso della denatalità a causa dell’emergenza sanitaria. L’esito è un numero di nati ai minimi storici (404mila) che rende ancor più ampio il divario record rispetto ai decessi (-342mila). Si tratta del numero più basso di nascite dall’unità […]