Notizie

11 Novembre 2015

Economia reggiana: crescono occupazione e consumi

Dopo i positivi dati riguardanti la produzione manifatturiera, cresciuta del 2,9% nel secondo trimestre 2015, con un contemporaneo aumento del 3,4% per il fatturato, dalle previsioni macroeconomiche per la provincia di Reggio Emilia, aggiornate ad ottobre 2015, giungono nuovi e incoraggianti segnali sul Pil (di cui è confermata la crescita), sulla ripartenza dei consumi e sull’aumento dell’occupazione.
Per quanto riguarda i consumi, secondo l’analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Reggio Emilia sugli “Scenari per le economie locali” elaborati da Prometeia, è attesa una ripresa della domanda interna.
Nel 2015, infatti, la spesa per i consumi finali delle famiglie reggiane dovrebbe registrare un incremento dell’1,3% che dovrebbe poi rafforzarsi nel 2016 salendo al +2,3%.
La crescita dei consumi dovrebbe essere supportata dal clima di fiducia delle famiglie, influenzato anche dal miglioramento del reddito disponibile e dell’andamento del mercato del lavoro.
Nel 2015 il reddito disponibile delle famiglie dovrebbe aumentare dell’1,3%, ma per il 2016 si prospetta una crescita più robusta, indicata nel 2,7%.
Anche l’impiego di lavoro nel processo produttivo, valutato in termini di unità di lavoro e quindi al netto della cassa integrazione guadagni, dovrebbe finalmente fare registrare una leggera ripresa nell’anno in corso. Le unità di lavoro dovrebbero aumentare dell’1,6% nel 2015 per attestarsi poi, nell’anno successivo, su una nuova crescita attorno allo 0,9%.
L’andamento dell’impiego di lavoro distinto per settore di attività economica, mostra però una forte disomogeneità.
In forte crescita appare l’industria, settore nel quale la ripresa dell’attività dovrebbe condurre a un notevole incremento nel 2015 (+6,5%), con un rialzo che dovrebbe proseguire anche nell’anno successivo, seppure su livelli più contenuti (+0,6%). Nel settore dei servizi, che ha risentito in misura minore della crisi negli anni scorsi, l’aumento dovrebbe risultare più contenuto nel 2015 (+0,4%), mentre il consolidarsi della ripresa dei consumi dovrebbe portare ad un ben più ampio incremento nel 2016 (+1,3%).

4 Novembre 2015

Le campionesse della Città del Tricolore ricevute dal sindaco Vecchi

Il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi ha incontrato nella sala Rossa del Municipio le campionesse italiane Under 14F 2015 di “Hockey su prato Città del Tricolore”, invitate a seguito del grande traguardo raggiunto quest’anno: la conquista del primo scudetto nazionale per la società reggiana dal 1958, anno di fondazione della società.

27 Ottobre 2015

Antonella De Miro cittadina onoraria di Reggio

Il Consiglio comunale di Reggio Emilia ha deliberato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria al prefetto Antonella De Miro, per l’impegno a favore della legalità e contro le mafie dimostrato negli anni di servizio a Reggio Emilia, dal settembre 2009 al settembre 2014. Con questa decisione, in particolare, la Città di Reggio Emilia ha voluto esprimere  una piena riconoscenza al prefetto per l’incisiva azione istituzionale che, durante il mandato, l’ha portata a diventare autorevole punto di riferimento istituzionale contro le infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico locale.

19 Ottobre 2015

“Dialettiamoci con gusto” al cinema Rosebud

Martedì 20 ottobre, al cinema Rosebud (via Medaglie d’oro della Resistenza 6), prende il via “DiAlettiamoci… con gusto”, la diciannovesima edizione della rassegna organizzata dal centro sociale ‘Rosta nuova’ in collaborazione con il Comune di Reggio  Emilia, che proporrà fino al 15 dicembre spettacoli di teatro dialettale.

17 Ottobre 2015

“Il tè delle Muse” a Palazzo dei Musei

L’incontro di domenica 18 ottobre alle ore 16 al Palazzo dei Musei in via Spallanzani 1, in occasione del ‘Tè delle Muse’, è dedicato a Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino (1568-1640), pittore noto per le grandi opere a Napoli e Roma, autore di un dipinto anche nel Duomo di Reggio Emilia, Visitazione, dove si è da poco scoperto un suo autoritratto.

8 Ottobre 2015

Reggio Emilia in vetrina all’Expo

Dal 9 al 13 ottobre Reggio Emilia sarà a Expo Milano 2015, rappresentata dalle sue eccellenze, fra tradizione classica e innovazione, nella Piazzetta dedicata alla Regione Emilia-Romagna, con molti eventi, opportunità di incontro e percorsi del progetto ‘WE A-RE \ Reggio Emilia per Expo 2015’: una presenza che qualifica la città e il suo territorio. Ovviamente si tratta di eccellenze gastronomiche e di prodotti Dop, ma anche di innovazioni (una per tutte, le proposte di Food Innovation Program), di realtà cooperative, di paesaggio, oltre che di arte e musica.

4 Ottobre 2015

Il comandante regionale ha visitato la Gdf di Reggio Emilia

Nella mattinata del 23 settembre, il Comandante Regionale Emilia-Romagna della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Piero Burla, ha visitato il Comando Provinciale di Reggio Emilia, ove ha incontrato i militari appartenenti ai Reparti alla sede ed i soci della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.
Il Comandante Regionale si è intrattenuto con i militari responsabili dei vari servizi operativi in corso di esecuzione, ha elogiato l’impegno delle Fiamme Gialle reggiane, sottolineando le peculiarità della realtà economica locale ed i principali risultati operativi conseguiti.
L’Alto Ufficiale, proveniente dal Comando Generale del Corpo, è Comandante Regionale Emilia-Romagna della Guardia di Finanza dal mese di luglio del 2014.

1 Ottobre 2015

A Reggio entrano in vigore le limitazioni alla circolazione dei veicoli

Dal primo ottobre 2015 al 31 marzo 2016 a Reggio Emilia sono in vigore alcuni provvedimenti programmati di limitazione della circolazione veicolare: un Piano della Regione Emilia-Romagna, adottato dalle città, per contenere le emissioni inquinanti. Ricorrenti di anno in anno nell’autunno-inverno, quando i fattori climatici padani accentuano il ristagno dell’aria, i provvedimenti presentano alcune novità: