RTM —
19 Aprile 2023
RTM da 50 anni semina il bene nel mondo
Bastava che venisse a galla la necessità di aiutare le persone più povere o, come le chiama spesso oggi papa Francesco, gli ultimi, e quel vulcano di uomo che era don Mario Prandi non la vedeva come un altro compito da svolgere, ma cercava e quasi sempre trovava una soluzione. è nata così l’associazione che oggi si chiama RTM – Volontari nel Mondo. Siamo agli inizi degli anni ’70, la missione diocesana era partita da tempo, un nuovo vento soffiava in tutte le Diocesi italiane sotto la spinta dell’Enciclica Fidei Donum di papa Pio XII. Il vescovo Baroni fa la sua parte con la lettera pastorale “La Chiesa Diocesana in stato di missione2 del 24 novembre 1968, invitando i fedeli, tutti, alla missionarietà. Erano partiti così i primi missionari per il Madagascar: padre Mario Asti, subito dopo don Pietro Ganapini e le suore di don Prandi aprono la Casa della Carità a Tongarivo, alla periferia della capitale Antananarivo.