Il Parmigiano Reggiano al Vinitaly
Ci sarà anche il Parmigiano Reggiano all’edizione 2015 di Vinitaly, con un ampio stand collocato a Sol&Agrifood, l’area destinata all’alimentazione di qualità.
“Una scelta – sottolinea il direttore del Consorzio, Riccardo Deserti – che si lega innanzitutto all’importanza di questa vetrina internazionale, che richiama annualmente a Verona decine di migliaia di visitatori e centinaia di operatori delle catene distributive di tutto il mondo, configurandosi come veicolo formidabile per diffondere la conoscenza del nostro prodotto e stabilire contatti che si possono trasformare in opportunità commerciali”.
In tal senso – spiega il direttore dell’Ente di tutela – riteniamo rilevante, oltre che nuovo, il filone dell’abbinamento del Parmigiano Reggiano con vini d’eccellenza per sostenere la diffusione internazionale del prodotto e delle esportazioni”.
“Contemporaneamente – prosegue Deserti – con questa presenza puntiamo ad evidenziare anche l’ampia versatilità del Parmigiano Reggiano, che ne favorisce l’uso nelle più svariate situazioni di cucina e, grazie alle diverse stagionature, permette ottimi abbinamenti per un pubblico che vuole accompagnare prodotti di eccellenza a vini di prestigio”.
Insieme al Consorzio e al Parmigiano Reggiano, in vetrina a Sol&Agrifood nell’ambito del Vinitaly si alterneranno, ogni giorno, due caseifici scelti tra quelli che solitamente partecipano alle iniziative di “Caseifici in tour” e che, pertanto, si presentano a fiere e manifestazioni rappresentando di tutto il settore.
“In questo modo osserva Deserti – metteremo in evidenza non solo l’alta qualità del prodotto, garantita da un disciplinare particolarmente restrittivo che pone le condizioni per una produzione autenticamente espressione del territorio di origine, ma anche il valore del lavoro dei caseifici artigianali che sono protagonisti di questo sistema”.