Parmigiano Reggiano, record di medaglie
Reggio Emilia, 30 ottobre 2023 – La Nazionale del Parmigiano Reggiano vince 137 medaglie, record assoluto nella storia del gruppo, e riconferma la Dop come il formaggio più premiato ai World Cheese Awards.
Notizie
Reggio Emilia, 30 ottobre 2023 – La Nazionale del Parmigiano Reggiano vince 137 medaglie, record assoluto nella storia del gruppo, e riconferma la Dop come il formaggio più premiato ai World Cheese Awards.
Non è la prima volta che un fake Parmesan arriva anche nell’UE dove non può assolutamente essere commercializzato né pubblicizzato.
Il presidente Nicola Bertinelli fa un bilancio dei primi tre mesi del 2023 mettendo in evidenza i risultati raggiunti e le sfide che il comparto dovrà affrontare, Milano, 8 maggio 2023 – Padiglione 4, stand M01: è questo il “palco” dal quale il Consorzio del Parmigiano Reggiano partecipa a TUTTOFOOD, portando in scena tutte le biodiversità della Dop più amata e più premiata al mondo. Ormai è noto: c’è un Parmigiano Reggiano per tutti i gusti e per tutte le occasioni. E non parliamo solo di stagionature, ma anche di razze: ci sono la vacca bianca modenese, la rossa reggiana, la bruna e la frisona italiana. Così come esistono prodotti “certificati” che vanno incontro alle esigenze più diverse: dal prodotto di Montagna, al biologico, dal Kosher all’Halal.
Il Parmigiano Reggiano originale è quello del Wisconsin? A rispondere alla domanda dibattuta in questi giorni è Gabriele Arlotti, uno dei due soli italiani che, ogni due anni, è invitato nella patria dell’Italian sounding dei formaggi come giurato tra altri 60 colleghi del mondo al World Championship Cheese Contest. Si tratta del più antico concorso internazionale di formaggi statunitense, organizzato proprio dalla potente organizzazione dei latticini americani, la Wisconsin Cheese makers Association. “Il Parmigiano Reggiano è una Dop tutelata dall’Unione Europea oltre che un marchio di certificazione tutelato dal Consorzio Parmigiano Reggiano negli Usa – risponde Arlotti, giornalista e una laurea in Scienze delle produzioni animali -. Questo è un dato di fatto inoppugnabile”.
Una cornice storica d’eccezione per celebrare il formaggio più premiato al mondo.
Mercoledì 27 ottobre scorso, alla scoperta del Parmigiano Reggiano si è svolta la presentazione del volume Bibbiano. La culla del “Re dei formaggi”
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
La giuria internazionale composta da 250 esperti provenienti da oltre 30 paesi ha assegnato a Parmigiano Reggiano 93 medaglie, 2 delle quali Super Gold. Bertinelli: “Torniamo in Italia da vincitori dopo aver gareggiato con oltre 4mila formaggi da 45 paesi del mondo”.
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà protagonista a SIAL, l’evento biennale b2b dedicato al food che si terrà a Parigi da sabato 15 a mercoledì 19 ottobre. Il Consorzio si presenterà alla fiera con uno stand nella Hall 7 Booth F 194.
Nel corso dell’Assemblea generale dei consorziati, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del terzo trimestre (gennaio – settembre 2022).
Un nuovo spot di 20 secondi con il brand ambassador Gennaro Contaldo andrà in onda sui canali ITV, Channel 4 e Sky. La campagna si inquadra in un piano di investimenti annuale di oltre cinque milioni di euro, distribuiti nei principali mercati internazionali.