Prorogata fino al 24 gennaio la mostra “La poesia dell’acqua”
Nel 2015-2016 la LUC dà vita a un Laboratorio di Acquerello, affidandolo all’artista Sonia Maria Luce Possentini.
Notizie
Nel 2015-2016 la LUC dà vita a un Laboratorio di Acquerello, affidandolo all’artista Sonia Maria Luce Possentini.
Doveva chiudere domenica prossima ma è stata prorogata fino a domenica 2 febbraio 2025 la mostra fotografica “Coloniche visioni”, allestita presso le Sale dell’800 al piano nobile di Palazzo Ducale con le immagini del fotografo correggese Franco Camparini. L’esposizione è curata da Fabrizio Piccinini e Laura Fontanesi.
Dal 14 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, a Salvarano (Quattro Castella), si terrà la mostra “Il Sentiero dei Presepi” con oltre 90 presepi, statue THUN e opere artigianali. L’evento include anche presepi in vetrina, musica natalizia e altre attività. Ingresso gratuito.
La mostra dei Presepi dall’8 dicembre al 6 gennaio a Reggio Emilia
Inaugurazione della mostra: La poesia dell’acqua dal 6 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025
Domenica 10 novembre alle 9.45 a Vezzano sul Crostolo la presentazione del libro fotografico di Giuseppe Codazzi «Il Paese al Lavoro»
Nella prestigiosa e solenne cornice del Palazzo romano della Cancelleria Apostolica, fatto erigere sul finire del sec. XV dal cardinale Riario, l’artista reggiana Anna Paglia ha esposto in due sale opere scelte di particolare efficacia.
Si apre l’ultimo mese della mostra Ego Gregorius Papa che dal 27 gennaio scorso è esposta in San Filippo Neri a Reggio Emilia.
Dal 9 al 31 marzo 2024 presso la Sala Colonne del Mueseo diocesano di Mantova, con ingresso libero, sono in mostra le opere di Marino Iotti.
La mostra, dal titolo “Scritture di Luce” e curata da Sandro Parmiggiani, aprirà i battenti sabato 2 marzo alle 17, negli spazi della galleria Spallanzani in piazza XXV Aprile a Barco di Bibbiano.