Notizie
I ragazzi de L’Ovile in scena con “Ulisse deve tornare”
Uno spettacolo di teatro e danza per raccontare una delle storie più coinvolgenti di ogni tempo: sabato 12 dicembre, alle ore 18.30, andrà in scena nella sala teatrale Let’s Dance di Reggio Emilia (via 20 Settembre 1/A) “Ulisse deve tornare”: un’ora di animazioni in prosa e in musica che vedranno protagonisti i ragazzi del centro socio occupazione della cooperativa sociale L’Ovile.
Inaugura “Coinvolti. Nessuno escluso” per imparare a raccontarsi
Trentaquattro fotografie e diciassette opere pittoriche per imparare a raccontarsi attraverso l’arte e rivelare agli altri qualcosa di sé: inaugura giovedì 3 ottobre, alla Chiesa dei Santi Carlo e Agata di Reggio Emilia, la mostra “Coinvolti. Nessuno escluso” organizzata dal centro socio occupazione della cooperativa L’Ovile al termine di un percorso durato circa un anno e mezzo. Con il taglio del nastro, fissato per le ore 18.30, si toglierà il velo su una mostra concepita non come una semplice esposizione, ma come una vera e propria storia: ogni scatto e ogni immagine è infatti il racconto di un mondo racchiuso negli occhi e nel cuore delle persone con varie disabilità che frequentano ogni giorno il centro, chiamate ad aprirsi agli altri attraverso la propria creatività.
«CoiNvolti. Nessuno escluso»: abilità diverse che si raccontano
Nella chiesa di San Carlo la mostra allestita da «L’Ovile»
Nasce il Network Regionale D.N.A. per la Mediazione Sociale
Promuovere la mediazione come metodo efficace ed economico di gestione del conflitto e garantire maggiore qualità negli interventi: questi i principali obiettivi del Network Regionale D.N.A. (Dialogo, Negoziazione, Ascolto) che mette in sinergia le attività dei Centri di Mediazione Sociale dell’Emilia Romagna, i quali hanno sottoscritto ufficialmente un protocollo d’intesa. A rappresentare la provincia di Reggio Emilia è la cooperativa sociale L’Ovile, protagonista del progetto insieme ad altre sette realtà presenti a Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Piacenza, Ravenna, Rimini e Comuni del Rubicone.
COINVOLTI (Nessuno Escluso), mostra fotografica e pittorica
Pubblichiamo il video della presentazione della mostra fotografica e pittorica “Coinvolti. Nessuno Escluso.” che si terrà dal 3 al 20 dicembre presso la chiesa di Santi Carlo e Agata in via San Carlo a Reggio Emilia. La mostra è a cura della cooperativa L’Ovile. www.ovile.net
Nuova immagine e nuovo direttore per L’Ovile
Nuova immagine, cambio di direttore e una rinnovata sfida nel campo della sostenibilità ambientale e sociale con la nascita del marchio Ecosapiens: è stata un’estate ricca di novità quella della cooperativa L’Ovile di Reggio Emilia, che dal 1993 anni si occupa di accoglienza e inserimento lavorativo delle persone svantaggiate promuovendo le loro capacità attraverso numerosi progetti e percorsi cresciuti e diversificatisi negli ultimi tempi.
“L’Ovile” ottiene le tre stelle nel rating italiano di legalità
Promossa a pieni voti in etica e trasparenza: la cooperativa sociale L’Ovile di Reggio Emilia ha ottenuto le tre stelle del Rating di legalità, il punteggio massimo attribuito da questo riconoscimento nazionale assegnato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Istituito dal Governo Monti con il decreto “Cresci Italia”, il Rating sancisce ufficialmente il valore etico di un’impresa che valorizza la legalità in modo concreto attraverso prassi codificate e condivise al suo interno. La comunicazione è arrivata nella sede di via De Pisis 9 questa mattina al termine delle valutazioni effettuate dall’Antitrust, che hanno portato a un innalzamento del rating per la cooperativa sociale, già al vertice delle cinque aziende riconosciute nella provincia di Reggio Emilia grazie al punteggio di due stellette e mezzo ottenuto nel luglio del 2014.
Workshop fotografico “Le poetiche dei fenomeni naturali”
Catturare con un clic le meraviglie dell’Appennino e dei suoi abitanti alla vigilia del giorno più lungo dell’anno: l’estate a Passo Pradarena inizia con il workshop fotografico “Le poetiche dei fenomeni naturali”, in programma sabato 20 giugno. L’atelier Di onda in onda, in collaborazione con la cooperativa L’Ovile e l’albergo Carpe Diem, invita famiglie, adulti e bambini a immergersi nella natura dell’Appennino reggiano per imparare a fotografare con la luce migliore gli animali, gli alberi e gli elementi della natura nel pieno della loro vitalità. L’appuntamento è per le ore 16 all’Albergo Carpe Diem: da qui i partecipanti percorreranno per un paio d’ore i sentieri dell’Appennino muniti di macchina fotografica e dei supporti digitali necessari alla trasmissione degli scatti realizzati.
Pat Patfoort ospite de L’Ovile
Associazioni, cooperative e operatori del territorio reggiano impegnati nella mediazione si sono riuniti lunedì 4 maggio nella sede de L’Ovile per partecipare a un incontro formativo organizzato con la nota antropologa belga Pat Patfoort, tra le più importanti figure a livello internazionale nel campo della gestione non violenta dei conflitti. Ospite in Italia per una serie di conferenze, la Patfoort ha fatto tappa in città per un seminario di aggiornamento durante il quale ha approfondito alcuni degli elementi fondanti il suo approccio di mediazione, confrontandosi con la realtà degli operatori del territorio.