L’umiltà antidoto alla guerra
Sabato 4 novembre si è celebrata anche a Reggio Emilia la “Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate” per commemorare i caduti di tutte le guerre. Una sintesi dell’omelia di monsignor Morandi.
Sabato 4 novembre si è celebrata anche a Reggio Emilia la “Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate” per commemorare i caduti di tutte le guerre. Una sintesi dell’omelia di monsignor Morandi.
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
La guerra in corso tra Hamas e Israele contribuirà a contrastare l’antisemitismo o accrescerà l’odio? Il “mai più” che l’umanità ha pronunciato dopo l’olocausto è un urlo di dolore che conteneva la volontà di essere migliori di come siamo stati.
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
Le orrende notizie che giungono da Israele di inermi uccisi, violentati, rapiti dai guerriglieri palestinesi.
in questa guerra non esistono i popoli, ma solo gli stati. Questi ultimi sono strutture di potere talmente forti da togliere ogni diritto di critica sul modo in cui si sono formati nel corso dei secoli, In questa guerra non esistono i popoli, ma solo gli stati. Questi ultimi sono strutture di potere talmente forti da togliere ogni diritto di critica sul modo in cui si sono formati nel corso dei secoli.
La guerra tra Russia e Ucraina vede su fronti opposti due nazioni a stragrande maggioranza ortodossa, con le confessioni unite fino al momento dell’indipendenza Ucraina quando la Chiesa ortodossa di Kiev “dipendeva di fatto” da quella di Mosca.
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
dal conflitto in Ucraina ha causato l’arrivo di numerose donne e bambini in fuga dal teatro di guerra che bussano alla porta di don Dossetti per cercare casa e sostegno alimentare.
Pubblichiamo la lettera che don Giuseppe Dossetti ha indirizzato alle sue comunità parrocchiali subito dopo il ritorno dal viaggio in Ucraina (con don Alessandro Ravazzini).
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
Il Papa ascolta le testimonianze delle vittime di violenza nella Repubblica Democratica del Congo.
Papa Francesco è partito per il Congo il 31 gennaio. Un missionario di Pinerolo che è stato in Kivu per 50 anni, nella zona in cui imperversa dal 1996 la guerra sanguinosa che quasi tutti ignorano o vogliono ignorare, chiede di approfittare della visita del Papa a Kinshasa, la capitale nell’ovest del paese, per tentare di sensibilizzare i giornalisti alla drammatica situazione dell’est, del Kivu.
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
Nel solco dell’articolo “Don Tonino uno di noi!” della settimana scorsa, a cura di Fabiana Guerra, riceviamo e volentieri pubblichiamo questa testimonianza di don Eugenio Morlini.
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.