I bimbi degli asili adottano le pietre d’inciampo
Le bambine e i bambini dei servizi educativi 0-6 anni di Guastalla, ovvero le sezioni del nido d’infanzia Iride e della scuola dell’infanzia comunale Arcobaleno, hanno celebrato la Giornata della Memoria attraverso alcune iniziative organizzate in collaborazione con Comune di Guastalla, Anpi Guastalla e Istoreco. Hanno deciso di adottare le pietre d’inciampo dislocate nella città, in particolare quella collocata in piazza Mazzini (davanti all’ingresso di Palazzo Ducale), quella a pochi metri di distanza in via Martiri di Belfiore (al civico 25) e la pietra incastonata in via Cavallo. Così ieri (26 gennaio) e stamattina (27 gennaio), accompagnati da educatrici e insegnanti, si sono recati in questi luoghi per prendersi cura di queste pietre, pulirle, lucidarle, riflettere sul loro significato, ascoltare letture e poesie sul tema della memoria alla presenza del sindaco Camilla Verona e del vicesindaco Matteo Artoni.