Qui Guastalla: l’estate non è una stagione, ma uno stato d’animo
Incursione al Grest a Pieve di Guastalla con le impressioni dei ragazzi, degli animatori e degli educatori
Incursione al Grest a Pieve di Guastalla con le impressioni dei ragazzi, degli animatori e degli educatori
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
Venerdì 3 giugno a Sabbione gli educatori di tutte le parrocchie della Diocesi hanno ricevuto il mandato dal Vescovo Giacomo
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
Continuano ad arrivare in redazione le risposte all’iniziativa del giornale “Raccontateci la vostra estate”. Ecco l’esperienza dell’Unità Pastorale di Baiso
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
Arrivate in redazione altre risposte a “Raccontateci la vostra estate”. Di seguito l’articolo pervenuto dalla Unità Pastorale “Fortitudo Unitatis” (Cerredolo, Debbia, Levizzano e San Cassiano)
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
Ecco altre risposte all’iniziativa “Raccontateci la vostra estate”. E’ la volta della parrocchia di Fatima in Correggio
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
Continuano ad arrivare in redazione, e ci fa molto piacere, le risposte all’iniziativa del giornale “Raccontateci la vostra estate”. Di seguito l’articolo pervenuto dalla parrocchia di Villa Aiola
Festosa invasione di bambini e ragazzi delle unità pastorali della città
Cosa c’entrano fra loro Peter Pan, Gru di Cattivissimo Me, le emozioni di Inside Out e Lorax il guardiano della foresta? Niente dite? Eppure fanno parte della Carovana del grest che nel mese di giugno approda nei territori dell’unità pastorale di Santa Maria degli Angeli! Infatti, gli oratori di Regina Pacis, Roncina, Codemondo-San Bartolomeo e Spirito Santo per l’estate 2016 hanno strutturato una cosiddetta Carovana del grest ovvero una serie di grest bisettimanali che andranno ad alternarsi lungo tutto il mese di giugno presso le parrocchie dell’unità pastorale.
Peculiarità della Carovana del grest non è quella di avere una serie di ingranaggi indipendenti di una giostra: i vari grest sono, infatti, seguiti da un’unica regia sottoposta a un educatore professionale dedicato sull’intera unità pastorale.
È il cambio di stagione più atteso da bambini e ragazzi: quando suona l’ultima campanella di scuola, si mettono zaini e cartelle a rifiatare e in tantissime famiglie scocca l’ora del grest, del cres o comunque si voglia chiamare l’estate in parrocchia o, in alcune realtà territoriali, in unità pastorale. Estate uniti, per l’appunto. Una benedizione, diciamolo, anche per i genitori. Quest’anno, in modo un po’ bizzarro, l’anno scolastico è finito di lunedì. E in molti casi già il martedì mattina la macchina organizzativa del centro estivo era pronta ad accogliere centinaia di cappellini e di bocche chiacchierine, con il motore acceso e stantuffante della preghiera e del gioco, quasi senza soluzione di continuità, mantenendo il ritmo della sveglia presto per andare a divertirsi insieme.
Il bello è che l’aria di grest si fa sentire ben prima che scattino le fatidiche settimane di attività all’ombra del campanile.
L’ho visto in casa mia: se i figli più piccoli, gli “utenti” della faccenda, contavano i giorni ricordando l’albo d’oro dei campi passati, e chi aveva vinto le gare a squadre, e l’hit parade degli inni musicali delle varie edizioni, le ragazze più grandi, liceali senza ancora il pensiero dell’esame di maturità, hanno partecipato alla preparazione, in gruppo, del grest di unità pastorale.
Da metà giugno alla fine di luglio tante sono state le proposte per i più giovani organizzate dall’unità pastorale di Casalgrande e Salvaterra.
Nelle ultime tre settimane di giugno quasi 170 bambini e ragazzi hanno vissuto la bella esperienza dei crest, mentre nel mese di luglio si sono svolti i tre turni di campeggio tra i monti del Trentino.
Il centro ricreativo estivo è da anni un momento di aggregazione importante per i ragazzi dell’unità pastorale e un supporto per le famiglie nel loro compito educativo. Negli oratori di Casalgrande e Salvaterra, tutti i pomeriggi feriali del mese di giugno, bambini e ragazzi dai 6 a ai 13 anni sono stati accolti con entusiasmo da una cinquantina di giovani animatori che li hanno accompagnati in un cammino fatto di giochi, laboratori, ma anche momenti di riflessione e preghiera.