Notizie

Festa della mamma 14 Maggio 2023

Festa della mamma e denatalità

La festa della mamma. Benvenga. Ma ha ancora senso celebrare questa ricorrenza in un’Italia che vive la stagione dell’inverno demografico? Credo proprio di sì. Anzi forse proprio nell’attuale situazione è ancora più urgente dare risalto a questa importante figura: la mamma. Ma oggi viviamo in un contesto culturale che valorizza il desiderio di essere mamma?
Si dice ai giovani: “Sognate in grande”. Ma è sognare in grande desiderare di essere mamma o è un bastone tra le ruote ai sogni di carriera e successo che la società richiede di perseguire?
O, più concretamente, i figli: un dono da accogliere o un problema che si aggiunge ad appesantire i già troppi impegni oltre ad aggravare le finanze famigliari?
Chiediamo ai giovani di generare figli, ma cosa offriamo in cambio?
Lavoro precario e spesso sottopagato; difficoltà nel reperire un alloggio; prezzi degli affitti alle stelle, senza contare che se vogliono acquistare un appartamento non puoi permetterti un mutuo se non disponi di liquidità e non hai alle spalle una famiglia che garantisca per te in caso di inadempienza. Ugualmente per l’affitto. Oltre che un contratto di lavoro a tempo indeterminato con un reddito medio alto, occorre qualcuno che garantisca per te. A queste condizioni come possiamo chiedere loro di fare figli?

Chiesa 25 Dicembre 2022

Correggio, Fatima: festa dell’adesione all’Azione Cattolica

L’8 dicembre si è svolta la festa dell’adesione all’Azione Cattolica in tante parrocchie e anche in quella della Madonna di Fatima di Correggio. È difficile nel 2022 parlare di tesseramento, è un argomento non di moda che richiede una presa di posizione. L’Azione Cattolica è un’associazione che non ha finanziamenti esterni e quindi il tesseramento […]

Cultura 29 Novembre 2022

Festa dell’IDML per santa Cecilia

Nella chiesa di Sant’Agostino a Reggio era presente monsignor Morandi. Dopo gli anni della pandemia, finalmente, la sera di martedì 22 novembre scorso nella chiesa di Sant’Agostino in città si è celebrata la Messa di santa Cecilia (patrona della musica e dei musicisti) con gli allievi IDML (Istituto Diocesano di Musica e Liturgia), le loro […]

Festa 26 Novembre 2022

La «castagnata» all’Istituto Sant’Orsola

Il cortile dell’Istituto Sant’Orsola, con la sua chiesina e le casette della scuola dell’infanzia, si è trasformata venerdì 11 novembre in una piazza, per la tradizionale castagnata che, dopo due anni di sospensione, è tornata a radunare tante persone.

Chiesa 20 Novembre 2022

Dalla celebrazione alla festa del Ringraziamento insieme al vescovo Giacomo Morandi

Mentre numerose parrocchie celebravano la giornata del Ringraziamento, puntuale, precisa, leggera e profonda la preghiera e la predicazione dell’arcivescovo Giacomo alla Messa del ringraziamento in duomo, il 6 novembre, alla presenza delle associazioni contadine impegnate ad accompagnare e assistere gli agricoltori, costituiti in aziende e famiglie (ancora poche, finché durano). Si aiutino i giovani che […]

Case della carità 21 Ottobre 2022

Festa nel segno dell’accoglienza

Si è festeggiata la festa con grande partecipazione in Ghiara attorno alle Case della Carità, nel pomeriggio mite e soleggiato di sabato 15 ottobre

70 La Libertà 20 Ottobre 2022

Tanti auguri La Libertà

Festa grande per La Libertà che ha compiuto 70 anni di attività e li ha festeggiati a Guastalla mercoledì 19 ottobre. Qui tutte le foto.

Case della Carità 9 Ottobre 2022

15 ottobre 2022, Festa delle Case della Carità

Siamo tutti invitati alla festa del 15 ottobre: la concelebrazione solenne con il vescovo Giacomo Morandi si terrà nella Basilica della Ghiara alle ore 16.30.

Montagna 7 Ottobre 2022

Sologno, mille anni di storia negli studi di Giampiero Sbrighi

Si terrà domenica 9 ottobre alle ore 10.00 all’interno della tradizionale festa della Castagna di Sologno, l’incontro col professor Giampiero Sbrighi che racconterà i suoi studi storici sul paese che, il 10 aprile 2022, ha festeggiato i suoi primi mille anni di storia.