Notizie

9 Giugno 2015

Un progetto mondiale realizzato da Tecton

A poco più di un mese dall’apertura di Expo 2015, il bilancio dei visitatori che hanno varcato i cancelli, con 2,7 milioni di presenze registrate, pone l’Esposizione Universale italiana in posizione di assoluta eccellenza rispetto alle ultime edizioni della manifestazione, con un forte aumento dell’indotto per tutto il territorio.

8 Giugno 2015

Expo Coldiretti, arrivano gli agricoltori dell’Emilia Romagna

I produttori agricoli dell’Emilia Romagna debuttano all’Expo con i loro prodotti di eccellenza. Sarà Coldiretti Emilia Romagna a portare per prima gli agricoltori della food valley italiana ad incontrare gente dell’Expo nella settimana tra l’8 e il 14 giugno nel padiglione Coldiretti all’inizio del Cardo Sud.

8 Giugno 2015

L’anguria reggiana IGP sbarca ad Expo

Cogliere l’occasione dell’Expo per rilanciare la frutta, uno dei prodotti principe dell’Emilia Romagna, e unitamente alla frutta anche l’anguria reggiana fresca dell’ottenimento del marchio di Indicazione geografica protetta. È questo quanto si propone Coldiretti Reggio Emilia che, mentre sta per partire la campagna estiva della frutta, insieme alle altre provincie emiliano romagnole, porterà ad Expo dall’8 al 14 giugno prodotti e produttori di eccellenza per farli conoscere e apprezzare ai visitatori della rassegna mondiale di Milano, con un accento particolare proprio sulla frutta ‘a marchio’, che prevede un disciplinare di produzione e garanzie di qualità bene precise.

6 Maggio 2015

Tecton, 125 anni costruiti insieme

La notizia è di quelle che gonfiano d’orgoglio il petto del “Made in Reggio”, in questi tempi di mercati globali. Tecton, la società cooperativa con sede in via Galliano annoverata tra i principali leader a livello nazionale nei settori interiors, costruzioni, restauro conservativo e decorativo e allestimenti museali, ha realizzato il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti a Expo 2015, intitolato “Food For Thought”, cibo per la mente. Un investimento complessivo di 60 milioni di euro, di cui 12 milioni l’importo dei lavori prettamente edili. Otto mesi di lavoro ininterrotto che hanno impegnato 74 aziende, di cui 39 reggiane, e oltre 280 uomini per realizzare 4.386 metri quadrati di padiglione progettato da Foster + Partners, uno degli studi internazionali di architettura più famosi al mondo. Ma il presidente Fulvio Salami, al di là delle cifre da capogiro, porta l’attenzione del cronista su un dato ancora più importante, l’assenza di incidenti nel maxi cantiere. “Vuol dire che abbiamo lavorato bene e nel pieno rispetto delle norme e questo non è così scontato: si dimentica spesso che il nostro settore è uno di quelli più colpiti da morti bianche e infortuni…

26 Gennaio 2015

Expo 2015, nuove soluzioni per l’alimentazione del futuro

“Se ne parla da molti mesi, ma quante e quali opportunità offrirà l’Esposizione universale che quest’anno terrà sotto i riflettori mondiali non solo Milano, ma tutta l’Italia, per sei mesi, dal 1 maggio al  31 ottobre?”