Notizie


4 Novembre 2015

Parmigiano Reggiano chiude col “botto” a Expo 2015

Si è conclusa con il “botto” la partecipazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano ad Expo 2015. Un mese di ottobre da “tutto esaurito” – che ha superato anche i risultati già ottenuti a settembre – ha fatto segnare, all’interno del padiglione supermercato del futuro, un record assoluto di visite: oltre 300.000 in 31 giorni, con un terzo dei visitatori in fila al corner allestito dal Consorzio per degustare le due diverse stagionature di Parmigiano Reggiano offerto, nei sei mesi dell’Esposizione universale, da 72 caseifici.

23 Settembre 2015

Cooperazione sociale reggiana protagonista ad Expo

Nella “piazzetta” dell’Esposizione Universale e nell’ambito del progetto “Saperi e sapori della via Aemilia”, infatti, centinaia di visitatori – grazie anche alla spettacolarità dell’evento, che ha visto in scena gli sbandieratori in costume della contrada “Maestà della battaglia” di Quattro Castella – hanno potuto conoscere l’esperienza de “La dispensa di Matilde”, rete d’impresa creata da quattro cooperative sociali operanti nel settore alimentare: La Perla, Sottovoce, L’Ovile e la comunità Marta Maria.

22 Settembre 2015

Expo: l’Emilia Romagna e le nueve Aree MaB UNESCO

Fino al  24 settembre a Expo “Settimana di protagonismo” della Regione Emilia-Romagna, Padiglione Italia, Piazzetta cardo nord-ovest.
Nel corso della settimana la Regione si presenterà al mondo con la sua agricoltura di qualità, i prodotti eccellenti, le imprese, la cultura, il turismo lungo la via Emilia, i borghi più belli, l’innovazione, le scuole, la musica, la solidarietà, la cooperazione internazionale…e tanto altro ancora.

16 Settembre 2015

Gli effetti terapeutici del Parmigiano Reggiano

Alcuni tra i maggiori esperti italiani nel campo dell’immunologia, pediatria, endocrinologia, diabetologia e scienze dell’alimentazione saranno i protagonisti del convegno scientifico programmato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano per giovedì 17 settembre ad Expo, dove in questi giorni si sono moltiplicati gli eventi calendarizzati dall’Ente di tutela con il progetto “Saperi e sapori della via Aemilia” realizzato in collaborazione con Unioncamere Emilia Romagna.

30 Luglio 2015

“L’impresa coltiva talenti”: esperienze reggiane protagoniste ad Expo

Nei giorni scorsi presso Palazzo Italia ad EXPO Milano una delegazione di aziende di Unindustria Reggio Emilia ha partecipato all’evento “L’impresa coltiva talenti: 136 dottori di ricerca per l’industria”, organizzato da Confindustria, per lanciare il bando nazionale che sostiene l’assunzione di giovani ricercatori in azienda e promuovere la figura del dottorando di ricerca in collaborazione tra impresa e Università.

30 Giugno 2015

Expo 2015: la via Emilia invasa dai turisti

Chiedono di vedere il ponte di Calatrava, ma rimangono a bocca aperta davanti alla Pietra di Bismantova, vogliono mangiare assolutamente il Parmigiano Reggiano e quando scoprono l’erbazzone ne ordinano uno dopo l’altro. A tracciare un profilo dei turisti stranieri in visita al territorio reggiano durante i primi due mesi di Expo è l’agenzia per il business tourism Itinere di Reggio Emilia, incoming partner del Club di Prodotto Reggio Tricolore e rivenditore ufficiale dei biglietti d’ingresso all’Esposizione universale di Milano.

22 Giugno 2015

Area MaB UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano ad Expo

A ‘Centro della Terra’, a Expo nel teatro del padiglione Parco della Biodiversità, sabato 20 giugno, l’Area MaB UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano ha fatto il suo debutto nell’ambito della manifestazione ‘Beyond Food Sustainability’, ideata e promossa dal Ministero dell’Ambiente italiano, Direzione Protezione Natura, e dall’UNESCO.

9 Giugno 2015

Il Parmigiano Reggiano di Novellara protagonista all’ Expo

Trasferta d’onore per il Parmigiano Reggiano prodotto a Novellara, che martedì 9 giugno sarà protagonista di una degustazione d’eccellenza a Expo Milano nella Piazzetta Birra del Padiglione Italia. Nell’ambito della rassegna dedicata ai migliori prodotti alimentari italiani, La Bottega del Buongusto è stata infatti invitata a presentare il proprio Parmigiano Reggiano Dop “La Reggiana” 24 mesi, vincitore lo scorso anno del concorso Alma Caseus, la principale rassegna nazionale che premia i migliori formaggi dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.