L’Arcivescovo Morandi ai soci Ucid
L’arcivescovo Giacomo Morandi ha incontrato i soci della sezione reggiana Ucid-Unione cristiana imprenditori dirigenti, guidata da Fabio Storchi, a cui ha rivolto una dotta lectio magistralis sull’economia civile.
L’arcivescovo Giacomo Morandi ha incontrato i soci della sezione reggiana Ucid-Unione cristiana imprenditori dirigenti, guidata da Fabio Storchi, a cui ha rivolto una dotta lectio magistralis sull’economia civile.
Errevi System, azienda operante nel settore della consulenza informatica, chiude il bilancio del 2022 con un fatturato di 25 milioni di euro ottenendo un aumento dei ricavi del 22%.
Economia civile, l’attualità della sua impostazione, le eventuali ricadute sulla gestione aziendale.
Aumentano del 18% le esportazioni alimentari nel 2023 che fanno segnare un nuovo record dopo il massimo storico di 60,7 miliardi di euro registrato lo scorso anno grazie ai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca che salgono sul podio delle specialità italiane più venduti all’estero.
“La scelta di Acea – spiega Bolzoni – è certamente legata al fatto che, attraverso le nostre imprese, mettiamo in campo competenze che coprono l’intera gamma delle attività costruttive (civile, industriale, infrastrutturale, impiantistica e ambientale), ma, soprattutto, integriamo queste funzioni in interventi che consentono non solo la qualificazione di intere aree urbane, ma di realizzare condomini autoconsumatori collettivi e comunità energetiche condominiali e di assicurare assistenza e manutenzioni costanti
Incremento vicino al 20% rispetto al 2021. Gli Stati Uniti volano e superano il miliardo.
Il fondo dedicato alla riduzione della Tari che nel 2021 aveva una consistenza di 150mila euro e ha dato risposta a 1.523 famiglie, nel 2022 è stato portato a 250mila euro
Economia circolare, raddoppio dell’impianto fotovoltaico, ricerca di nuovi mercati negli Stati Uniti. La Gastronomia Piccinini del Carnione di Baiso sta seguendo queste strade da quando è nata nel 1997, scegliendo innanzitutto i fornitori di materie prime sul territorio della Valle del Secchia e in particolare sulla montagna reggiana e modenese.
Sono diminuite del 29,1%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il numero dei fallimenti nel periodo gennaio-settembre 2022, scendendo così da 55 a 39, andamento che segue la stessa direzione dall’inizio anno.
Oltre 400 studenti di Reggio Emilia e Scandiano hanno partecipato alle lezioni di educazione finanziaria. Gli incontri di educazione finanziaria promossi da Banca Centro Emilia hanno fatto il pieno. Con loro anche la vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia Elena Carletti.