Notizie


Curia 28 Giugno 2023

Curia, le nomine in ambito amministrativo

L’Arcivescovo ha comunicato le nomine dei direttori e dei loro collaboratori per l’Ambito Amministrativo della Curia vescovile. Gli incarichi valgono a far tempo dal 1° luglio e per il quadriennio che scadrà il 30 giugno 2027.

«Lectio» di don Marco Cairoli 11 Febbraio 2023

La comunità secondo Gesù

«Lectio» di don Marco Cairoli agli operatori pastorali della Curia del 25 gennaio all’Oratorio Don Bosco di Reggio Emilia.

Casa di Curia 3 Febbraio 2023

Pastorale di prossimità con i «team»

La Diocesi di Reggio Emilia – Guastalla ha avviato una sperimentazione per ascoltare e accompagnare le parrocchie e le unità pastorali. Due gruppi di operatori pastorali sono a disposizione di sacerdoti e del territorio per fare comunità e riflettere sulla ministerialità.

Diocesi 5 Ottobre 2022

A Morena Ferrari, un grazie lungo 40 anni per il suo servizio

È stato venerdì 30 settembre nella sala degli Armigeri del vescovado con tutti i dipendenti di Curia convocati per i festeggiamenti a Morena, che dopo 40 anni al servizio della nostra Chiesa, ora in pensione e all’Arcivescovo, che proprio in questa data ha tagliato il traguardo dei 5 anni dall’ordinazione episcopale.

Casa di Curia 18 Maggio 2022

Una segreteria per il cambiamento pastorale

Da inizio anno chi sale al primo piano della Curia vescovile è accolto dalla Segreteria di coordinamento pastorale, un nuovo organismo diocesano che – oltre ad offrire un sorriso ed eventualmente un primo orientamento a chi entra – si pone come luogo di raccordo e armonizzazione delle attività pastorali promosse dalla Diocesi.

Ritiro di Avvento 8 Dicembre 2021

Il tempo come sacramento

Meditazione d’Avvento del Vescovo ai collaboratori di Curia. Monsignor Camisasca ha svolto, parlando a braccio, una serie di considerazioni sulla tradizionale partizione del tempo in passato, presente e futuro, attingendo al pensiero di Agostino e in particolare al libro XI delle Confessioni.

Diocesi 1 Luglio 2021

Uffici diocesani a Marola

Due giornate nel Centro di spiritualità di Marola, il 22 e il 23 giugno, hanno visto radunarsi gli uffici pastorali della Diocesi, per condividere momenti di preghiera e di progettazione in vista della futura riforma della Curia. Accompagnati da Fabrizio Carletti, formatore del Centro Studi Missione Emmaus, e dal vicario episcopale don Pietro Adani, direttori e collaboratori degli uffici hanno analizzato diversi scenari a partire dalla comune volontà di porsi sempre di più al servizio delle unità pastorali e del territorio in senso lato.